C’è poco da dire della partita giocata oggi pomeriggio sul campo del derelitto (e penultimo in classifica) Martina Franca dal Catania del nuovo arrivato in panchina Francesco Moriero. Solito copione, solita squadra senza personalità, sbandata, disarmante, senza grinta e inconcludente in attacco. Nessuno si aspettava miracoli dal nuovo allenatore che ha avuto pochi giorni per preparare la gara, per studiare qualcosa per invertire la tendenza, per inculcare grinta e determinazione ai suoi giocatori. Ed infatti nulla imputiamo a Francesco Moriero che, dalla panchina, ha cercato di spingere, incoraggiare, i suoi, ma il discorso è, però, uno solo: da Pancaro a Moriero nulla è cambiato. Ripetiamo i risultati sono gli stessi: sconfitta per 1-0 con la Casertana e sconfitta per 1-0 con il Martina Franca. Zero reti e zero gioco per una squadra che sembra aver perso mordente, cattiveria, anche con avversari che sa di poter battere per maggiore caratura tecnica.

Moriero in panchina (Foto tratta dal sito web del Catania Calcio)
Della partita di Martina Franca c’è poco da annotare e nel primo tempo registriamo solo il vantaggio al 32′ dei padroni di casa con il tiro di Baclet, grazie ad un pasticcio difensivo di Nunzella e Bergamelli e poi qualche minuto dopo, l’errore di Calderini che, invece di passare ad un liberissimo Calil, ha tirato fuori a portiere battuto, fallendo il pari.

La rete di Baclet per il Martina Franca
Nella ripresa, nonostante gli ingressi di Falcone e Lupoli, il copione non è cambiato: combattivo e ben messo in campo il Martina Franca, inconcludente ed indisponente il Catania che ha cercato qualche soluzione con Russotto, con Calil, con Lupoli, ma i padroni di casa si sono difesi con ordine e dopo 4′ di recupero si sono aggiudicati la vittoria e tre preziosi punti salvezza, mentre il Catania, atteso domenica pomeriggio al “Massimino” dalla Juve Stabia, si porta a casa l’ennesima ed umiliante sconfitta stagionale. I rossazzurri, che da stasera sono in ritiro a Torre del Grifo per ordine della società, hanno collezionato il sesto ko di questo campionato che, insieme agli 11 pareggi stagionali ed i 10 punti di penalizzazione, danno una spiegazione alla drammatica situazione di classifica che li vede precipitati nella zona play out.