Giovedì 10 marzo si celebra la “GMR 2016 – Giornata Mondiale del Rene”, promossa dalla Fir, Fondazione Italiana del Rene, e dalla Sin, Società Italiana di Nefrologia, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Giunta alla sua undicesima edizione, la Giornata Mondiale del Rene è un’occasione speciale per illustrare sul territorio i progressi della ricerca scientifica e per essere ancora una volta vicini ai malati attraverso incontri e manifestazioni di sensibilizzazione. Oltre 160 gli appuntamenti nelle diverse città italiane per le campagne informative, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie renali. Piazze, scuole ed ospedali ospiteranno volontari ed esperti della Fir impegnati nel Progetto Camper e nel Progetto Scuole: passanti e studenti potranno sottoporsi al controllo della pressione arteriosa e all’esame delle urine, in modo assolutamente gratuito. Sarà distribuito materiale didattico ed informativo. Porte Aperte invece nelle strutture sanitarie che hanno aderito all’iniziativa per consulti e screening con gli specialisti.
In particolar modo quest’anno focus sui bambini. In pochi sanno che si può essere a rischio sin dai primi giorni di vita: le diverse attività di sensibilizzazione mireranno a far conoscere i trattamenti dei disturbi renali congeniti e acquisiti dell’età infantile.
“I reni svolgono un lavoro silenzioso ma importantissimo per la depurazione del nostro organismo: prendersene cura è, dunque, fondamentale,
ricorda il Professor Alessandro Balducci, Presidente della Fir. Alti sono ancora i tassi di incidenza delle patologie: nel mondo, a soffrirne è una persona su dieci e la maggior parte non ne è consapevole fino a quando è troppo tardi. Indispensabile è quindi incoraggiare e promuovere la diagnosi precoce e uno stile di vita sano per combattere l’aumento delle malattie renali prevenibili. Un semplice esame delle urine e il dosaggio della creatinina nel sangue sono il primo passo per diagnosticare una malattia: identificare una disfunzione renale in fase precoce può essere utile per prevenirne l’evoluzione e le complicanze”.
Testimonial dell’iniziativa, il popolare conduttore televisivo Roberto Giacobbo che ha prestato la sua immagine per la campagna di sensibilizzazione. In Sicilia appuntamento nelle piazze di: Messina, Alcamo (TP), Nissoria (EN), Pachino (SR), Taormina (ME)
Sul sito http://www.fondazioneitalianadelrene.org ulteriori info e la cartina con tutte le iniziative, regione per regione.