Dolce, salato, inebriatoRubriche

Jobbing Centre valorizza la partecipazione sociale delle aziende e lo fa aprendo i propri corsi anche ai soggetti svantaggiati. È in fase di conclusione il primo corso di formazione per aiuto pasticceri riservato a soggetti svantaggiati, nato dall’esigenza di creare la possibilità di inserimento lavorativo, oltre che di riabilitazione dinamica,  costruita sull’apprendimento e la socializzazione, per i pazienti di alcune comunità terapeutiche.

In particolare il primo corso è stato organizzato in collaborazione con la Cta (comunità terapeutico assistita) Villa San Giorgio di Ragusa, che esplica funzioni terapeutico-riabilitative e socio-riabilitative per utenti di esclusiva competenza psichiatrica, attraverso l’attuazione di programmi terapeutico-riabilitativi individualizzati, definiti di concerto con il Dipartimento di salute mentale dell’Asp 7.

La Cta San Giorgio, promotrice del progetto con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e di implementare la socializzazione, ha coinvolto gli ospiti delle altre Cta della provincia di Ragusa, la Cta Cafeo di Ragusa, la Cta Villa Margherita di Comiso, che hanno accolto con entusiasmo la proposta, con lo scopo comune di favorire un’interazione fra tutti gli utenti, che possa essere oggetto di confronto e di crescita. Il corso di formazione, che ha avuto inizio il 29 gennaio, è articolato in tre lezioni settimanali di 4 ore, per un totale complessivo di 60 ore. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di formazione professionale, rendendo questa esperienza spendibile anche nel settore del lavoro.

“Ho preso i contatti con la scuola Jobbing Centre di comune accordo con l’equipe del San Giorgio – spiega la dottoressa Stefania Lorefice, assistente sociale della Cta – per introdurre, all’interno del già fitto calendario riabilitativo pensato per i nostri ragazzi, un laboratorio innovativo, che avesse come valore aggiunto la caratteristica di utilizzare spazi e attrezzature professionali, attraverso gli insegnamenti di un professionista del settore”.

Il corso ha ricevuto l’attenzione di altre associazioni e aziende che operano nel sociale, con cui i vertici di Jobbing Centre si sono incontrati per pianificare l’organizzazione di altri corsi dedicati alle categorie svantaggiate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post