Catania News

“Quest’iniziativa della Carta universale serve a tutelare un impianto di tutele e diritti per tutti i lavoratori. Il 50 per cento dei cittadini ha un lavoro atipico. E finalmente per loro potrebbero arrivare le tutele adeguate” . Il segretario nazionale della Slc Cgil di Catania Massimo Cestaro ha aperto alla Collegiata di Catania la raccolta firme della Cgil che oggi ha visto attivi tra città e provincia ben 22 banchetti. La raccolta continuerà anche domani. Tra palloncini, copie della Carta dei diritti universali, confronti a tu per tu con i cittadini decisamente pronto a saperne di più anche sui tre quesiti referendari , il sindacato si dichiara soddisfatto.

“La prima giornata è andata molto bene,  e siamo certi che ci aspettano tre mesi di raccolte intende nei diversi luoghi di lavoro e di spazi all’aperto. Vogliamo vincere questa scommessa – ha ribadito il segretario della Camera del lavoro di Catania, Giacomo Rota- I catanesi si fermano, chiedono e firmano. Avevamo la fila di prima mattina in Villa Pacini e dopo in piazza Europa. La speranza non si ferma. C’è voglia di riscatto e la necessità di riscrivere i diritti del lavoro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post