Il sindaco di Catania Enzo Bianco e il curatore Vittorio Sgarbi presenteranno giovedì 21 Aprile, alle 16, al Castello Ursino la mostra “Museo della Follia”. Alla conferenza stampa saranno presenti l’assessore alla Cultura Orazio Licandro, Augusto Agosta Tota, presidente del Centro Studi e Archivio Antonio Ligabue e l’art promoter Gianni Filippini. La mostra, che rimarrà aperta fino al 20 ottobre, mette insieme 68 oli, 12 sculture e quattro disegni di quello straordinario artista che fu Antonio Ligabue, 26 tra dipinti e collage del pittore contadino Pietro Ghizzardi, le sconvolgenti sculture di Cesare Inzerillo e centinaia di opere sulla pazzia create dal 1600 a oggi. Accanto a tutto questo, verrà esposto materiale documentale di grande rilevanza: la storia della legge 180, una sorta di Wunderkammer dell’alienazione con camicie di forza, apparecchi per l’elettroshock, apribocca, medicine, novanta ritratti di pazienti psichiatrici, l’Inchiesta del Senato sugli ospedali psichiatrici giudiziari e due documentari Rai sulla 180 e su Basaglia. Al termine della conferenza stampa Vittorio Sgarbi condurrà i giornalisti alla scoperta della mostra.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.