L’Educational Tour 2016 è arrivato in Sicilia, con workshop, incontri e test di orientamento, facendo la prima tappa a Messina al Liceo “Bisazza” e stamani, giovedì 28, all’IIS “Archimede” di Catania.
Giunto al quarto anno, il giro d’Italia organizzato dalla Fondazione Italia Orienta attraverserà 32 scuole di 18 regioni, per raccontare ai ragazzi quello che li aspetta dopo il diploma. E per far capire loro cosa vogliono fare da grandi, i ragazzi potranno anche mettersi alla prova grazie a “Jobs”, il primo gioco da tavola dedicato al mondo del lavoro.
A ogni tappa gli esperti di Italia Orienta incontrano studenti, docenti e presidi per confrontarsi sul delicato passaggio tra scuola e lavoro. Un’occasione per dare suggerimenti, svelare qualche piccolo trucco ma anche raccogliere domande, incertezze, aspettative e aiutare i ragazzi delle classi quarte e quinte a costruire il loro progetto di vita formativo-professionale.
“La Sicilia è una delle regioni che ci ha sempre accolto molto calorosamente” – spiega il presidente di Italia Orienta, Mariano Berriola – “Anche qui vogliamo portare la cultura dell’orientamento e consolidare un principio imprescindibile che è alla base delle nostre attività. I ragazzi devono poter scegliere la propria strada liberi da ogni condizionamento esterno, sulla base dei propri sogni e attitudini”.
Durante gli incontri viene distribuito un questionario, realizzato dal comitato scientifico di Italia Orienta, per cercare di fotografare sogni, aspettative, paure e sentimenti dei giovani italiani. Al termine del tour saranno coinvolti circa 20mila ragazzi e la Fondazione produrrà il rapporto annuale su giovani e scuola.