Prima pagina

Oh, finalmente a Catania abbiamo la tanto sospirata PISTA CICLABILE, cu voli po’ pigghiarisi a bicicletta e farisi ‘u lungomari a fozza di pidali! E pedalando pedalando, da piazza Europa ad Ognina, o viceversa, pari di stari supra ‘o mari quannu l’acqua è limpida pirchì ‘a pista è tutta azzurra!

Ma come si fa ad accedere alla pista ciclabile? Semplice, ti carrichi a bicicletta supra ‘a machina, arrivi nel luogo desiderato, posteggi e ti fai la tua biciclettata. Sì..ma la macchina dove la posteggi? Non si sapi, forse a due o tre kilometri dal lungomare. Allora, niente macchina, solo bicicletta. Ma da tò casa alla pista ciclabile ci sono altre piste ciclabili per poter pedalare tranquillamente senza esser investito dalla macchine? Pare di no! E allora?

Semplice, vuol dire che il ciclista arriva alla pista ciclabile con la bicicletta in spalla, proprio come facevano i bersaglieri durante la prima guerra mondiale. Bello no? Bellissimo! Anzi così facendo oltre ad irrobustire le gambe si irrobustiscono anche le braccia. Ma non sarebbe cchiù bellu attrezzare degli autobus dell’AMT riservati sulu ai biciclittisti? Tu ti metti a firmata di l’autobus, aspetti qualche oretta e appena arriva l’autobus de ciclisti, acchiani e… rittu rittu arrivi alla pista ciclabili. Fantastico! Ma alla fermata dell’autobus come ci arrivi? Semplice! Comu ‘e bersaglieri da prima guerra mondiale. Insomma da quel che ho capito, per utilizzare la pista ciclabile ppi prima cosa s’ha a essiri BERSAGLIERI! E allora “fiato alle trombe”: paraparappa..pappappara…Cittadini…Evviva Catania!

Turi Giordano

Turi Giordano

Turi Giordano, regista, autore ed attore, è un fine conoscitore della realtà teatrale catanese e siciliana in genere, appassionato ricercatore ed indagatore di storia del teatro. Negli anni si è sempre interessato di teatro andando a scovare in biblioteca, tra vecchie carte, testi nuovi o poco rappresentati, scrivendo, recitando e dirigendo lavori teatrali messi in scena con successo. Questo ed altro, accompagnato da una innata allegria e spiritosaggine alla catanese.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post