rugbysport

Sabato 28 Maggio sul terreno di gioco del “Benito Paolone” si svolgerà, a partire dalle ore 15.00, il 2° Memorial Avv. Silvestro Stazzone dove il rugby catanese e non solo si ritroverà nel ricordo di un grande uomo di sport, simbolo del fare e del saper fare bene.

Nella foto l'avv. Silvestro Stazzone al "Goretti"

Nella foto l’avv. Silvestro Stazzone al “Goretti”

Figura di altri tempi, l’avv. Stazzone è stato un gentleman, un uomo di sport e di legge legato ai periodi d’oro dell’Amatori Rugby Catania di cui fu presidente indimenticato, amante della buona politica, intrapresa fin dagli anni Cinquanta, amando e coccolando lo Sport nella sua Catania tra calcio e soprattutto rugby. Il “presidentissimo” biancorosso è scomparso nel 2011, all’età di 89 anni.

Il 2° Memorial Silvestro Stazzone sarà un momento piacevole per ritrovarsi pensando ad una persona speciale come l’Avvocato. Un successo straordinario la prima edizione dello scorso anno tra buon rugby, giocatori che hanno fatto la storia, pubblico e gioia. Giornata di festa, ma anche di rugby con il Concentramento Under 12 a partire dalle ore 15 dove Amatori Catania, Cus Catania, Unione Rugby delle Aci e Fiamma Cibali proveranno a conquistare il trofeo. Poi dalle ore 16 il Concentramento Old con Amatori Catania, Cus Catania e UAR Roma, la formazione dell’Unione Avvocati rugbisti di Roma. Patrocinio del Comune di Catania, del Panathlon e quello dell’Ordine degli Avvocati di Catania a conferma della vicinanza e della passione legata al ricordo dell’Avv. Stazzone. La prima edizione, quella dello scorso anno, ha visto il successo dell’Amatori Catania, ma quest’anno l’UAR insieme al Cus Catania vogliono rendere la vita difficile agli Old dell’Amatori.

Nella foto gli Old Amatori Catania vincitori del Primo Memorial Stazzone 2015

Old Amatori Catania vincitori del Primo Memorial Stazzone 2015

Emozione e partecipazione,  quindi, per un sabato fatto di aggregazione nel comune ricordo del “presidentissimo”, per ricordare a cinque anni dalla sua scomparsa, un uomo amato da tutti, che non era solo il massimo dirigente dell’Amatori Catania, ma soprattutto un uomo politico impegnato nel sociale e nella crescita dello sport etneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post