Migranti, Amsi – Emergenza Sorrisi: “Cuore, Servizi socio-sanitarie e cooperazione economica per combattere il terrorismo”

Se Adrain Edwards, portavoce dell’agenzia Onu per i rifugiati  Unhcr ha rivelato  le stime shock dei morti nel Mediterraneo (pari a 2.814 nei primi 5 mesi del 2016),  anche in Italia Autorità, Ambasciate, Professionisti della Sanità internazionali, Giuristi ed Economisti non restano passivi verso questa problematica,  al centro del dibattito e della  crisi internazionale.  “Le sfide…

“Miseria e misericordia nei linguaggi dell’arte”, convegno del Centro “Mons. Antonio Travia” per lo Studio della Storia e della Cultura di Sicilia

“Più degni di pietà che di castigo – Miseria e misericordia nei linguaggi dell’arte” questo il tema dell’annuale convegno del Centro “Mons. Antonio Travia” per lo Studio della Storia e della Cultura di Sicilia della Facoltà Teologica di Sicilia che si svolgerà venerdì 10 giugno dalle ore  9.00, nella sala intitolata al “Gen. Umberto Cappuzzo” dell’Arciconfraternita…

“Hub delle tecnologie 2016”, focus su sicurezza aeroportuale e modelli di integrazione tra Europa e Islam

Ritorna in Sicilia l’HUB delle Tecnologie incentrato sulla “Convergenza tra Safety e Sicurezza Fisica, Logica ed Organizzativa”. Si terrà a Catania, giovedì 9 giugno 2016 a partire dalle ore 9, all’Hotel Nettuno sul Lungomare Ruggero di Lauria 121, accreditato al Consiglio Nazionale degli Ingegneri, e organizzato da S News, in collaborazione con Aias (Associazione professionale…

“Fondi Europei, una risorsa da valorizzare” a Catania il 10 giugno si presenta la nuova programmazione europea

“Fondi Europei, una risorsa da valorizzare”, venerdì 10 giugno alle ore 17 al Palazzo della Cultura di Catania, via Vittorio Emanuele II, 121,  la presidente della Commissione Ue all’ARS, Concetta Raia presenta la nuova programmazione europea POFERS 14/20 assieme a Vincenzo Falgares, Direttore dipartimento programmazione Regione Sicilia, Enzo Bianco, Sindaco di Catania, Giacomo Pignataro,  Rettore…

Operazione “Tarocco“ della Guardia di Finanza di Catania, truffa all’INPS per 1,5 milioni di euro, denunciati 377 falsi braccianti agricoli

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito del dispositivo di vigilanza sul corretto andamento della spesa pubblica, hanno scoperto una truffa ai danni dell’INPS per circa 1,5 milioni di euro di indennità indebitamente erogate. L’indagine nasce da un monitoraggio delle aziende agricole presenti nel calatino caratterizzate da un numero elevato…

Judo, Lorenzo Licitra paga l’inesperienza ai Nazionali di Ostia, a Ragusa il 10 giugno la Basaki festeggia il cambio di cintura

Un po’ di sfortuna e ancora una certa dose di inesperienza per Lorenzo Licitra, categoria Esordienti B, cinquanta chilogrammi, che sabato scorso ha partecipato, al PalaPellicone di Lido Ostia, a Roma, alla finale dei campionati italiani di judo. L’alfiere della scuola Basaki di Ragusa si era classificato alla competizione di diritto dopo avere vinto il…

Genio Civile, dal 1° luglio avvio della gestione informatizzata delle pratiche, Ordine etneo degli Ingegneri: “Procedure più veloci con l’amministrazione digitale”

«L’avvio della gestione informatizzata per la presentazione al Genio Civile delle pratiche relative alla normativa antisismica rappresenta un’importante tappa per la progressiva modernizzazione dei rapporti tra professionisti e uffici tecnici della Pubblica Amministrazione». Con queste parole il presidente dell’Ordine etneo degli Ingegneri Santi Maria Cascone ha commentato l’iniziativa del Genio Civile di Catania che dal…