Cronaca

Anche la riserva naturale integrale “Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi” gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania è stata promossa e valorizzata grazie all’Italian Flora Fauna Award, lo speciale diploma rilasciato dalla sezione Associazione Radioamatori Italiani di Mondovì nel cuneese.

Il diploma – patrocinato dal World Flora Fauna e adesso anche a livello internazionale grazie al WorldWide Flora & Fauna – è finalizzato alla valorizzazione e promozione dei parchi nazionali e regionali, delle riserve naturali e della aree naturali riconosciuti dal ministero dell’Ambiente.

Isola Lachea 400 contatti via etere 28 giugno 2016

Il radioamatore Salvatore Scirto

Grazie al presidente della sezione Ari Radioamatori Acireale, Salvatore Scirto, l’isolotto ciclopico è stato “contattato” via etere da oltre 400 radioamatori quasi esclusivamente europei (belgi e olandesi in prevalenza).

Il radioamatore acese, infatti, grazie alla collaborazione di Emanuele Puglia e Mauro Contarino del Cutgana, ha allestito una postazione sull’Isola Lachea connettendola col resto del mondo e promuovendola ai contatti ricevuti tramite una cartolina dell’isolotto ciclopico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post