Ieri, in ottemperanza alle disposizioni del Questore, nel quartiere “Nesima – Cibali” sono stati effettuati controlli straordinari mirati a contrastare reati in materia di salute pubblica. Personale del Commissariato Nesima ha controllato molteplici attività commerciali di somministrazione alimenti. Particolare rilievo assume il controllo fatto all’interno del panificio S. Lucia totalmente abusivo, la cui attività è stata immediatamente sospesa per inconvenienti igienici sanitari e mancanza dei requisiti sanitari previsti dalla normativa vigente. Fatto peculiare che i fornelli insistono all’interno dei servizi igienici.

I locali del panificio abusivo
Si è altresì proceduto al controllo della macelleria Cirincione, in Viale Mario Rapisardi, la cui titolare veniva denunciata ai sensi dell’art. 5 L. 283/62 per cattiva conservazione di alcuni alimenti, inoltre, la stessa veniva sanzionata per la mancanza di tracciabilità di una parte dei formaggi utilizzati in cucina e che opportunamente venivano sottoposti a sequestro. E’ stato necessario l’intervento del Personale sanitario in servizio al dipartimento di prevenzione veterinario Asp di Catania. Nella medesima giornata, a diverse attività, sono state irrogate sanzioni amministrative per migliaia di euro per violazioni igienico- sanitarie.