I giovani atleti paralimpici Arjola Dedaj e Emanuele di Martino sono stati selezionati per far parte del team italiano di atletica leggera che andrà a caccia di medaglie ai prossimi Giochi Paralimpici di Rio 2016.
Arjola, non vedente, ed Emanuele, deficit al di sotto del ginocchio, sono entrambi primatisti italiani e, oltre a condividere la stessa passione sportiva, sono una coppia di fidanzati che ha affrontato con coraggio e perseveranza le sfide della vita, sia in pista che fuori. Dalla loro storia nasce il nome con il quale vengono oggi identificati, la “Coppia dei sogni” che ha raggiunto il grande obiettivo di gareggiare alla più importante competizione sportiva per persone disabili al mondo, in programma dal 7 al 18 settembre in Brasile.
Allianz Global Assistance, la compagnia leader mondiale nel settore dei servizi di assistenza, delle assicurazioni viaggi e dei servizi alla persona, supporta da alcuni anni la giovane “Coppia dei Sogni”. Arjola fa anche parte del team di operatori non vedenti attivi presso la Centrale Operativa di Allianz Global Assistance grazie a MyLight, il progetto di diversity management avviato nel 2012, che ha permesso l’assunzione di dieci operatori diversamente abili e che, attraverso lo sviluppo di tecnologie abilitanti, hanno consentito agli operatore ipovedenti e non vedenti di offrire lo stesso livello di assistenza degli operatori normodotati. Negli anni, Allianz Global Assistance ha fatto delle tematiche di Corporate Social Responsibility un elemento caratterizzante e irrinunciabile del proprio operato aziendale, realizzando iniziative focalizzate soprattutto sui temi delle Pari Opportunità e del Diversity Management.
“Creare, promuovere e valorizzare opportunità sempre nuove, è lo spirito che guida il nostro impegno sociale, dentro e fuori l’azienda – afferma Paola Corna Pellegrini, Amministratore Delegato di Allianz Global Assistance in Italia – La nostra filiale italiana era stata scelta, all’interno del Gruppo, come Business Unit ‘pilota’ per implementare in Europa l’innovativo progetto con il quale Arjola è entrata a far parte del nostro team e volto a promuovere le pari opportunità lavorative per persone con disabilità visiva. Poi, la decisione di supportare lei ed Emanuele nella loro grande passione sportiva è stata immediata, e oggi siamo orgogliosi ed onorati di festeggiare questo grande risultato”.
Il legame tra la Coppia dei sogni e Allianz Global Assistance proseguirà anche dopo le Paralimpiadi di Rio, per tutto il 2016.
“I sogni, la passione e l’amore sono il vero motore dell’universo ed è la ricetta con cui stiamo vivendo questo momento magico per noi. Siamo molto felici di avere Allianz Global Assistance al nostro fianco perché è un’azienda illuminata, che condivide i nostri valori ed è fortemente impegnata nel promuovere le pari opportunità e l’uguaglianza. Il nostro auspicio è quello di ricambiare il supporto che ci viene fornito con delle grandi vittorie, a cominciare da Rio” dichiarano Arjola Dedaj e Emanuele di Martino.
Gli appuntamenti con le gare di Arjola sono fissati l’8 settembre per i 200 metri piani, il 12 settembre per i 200 metri piani e il 16 settembre per il salto in lungo. Emanuele scenderà invece in pista l’11 e il 14 settembre, rispettivamente per i 200 e i 400 metri piani.