Catania News

Nella giornata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore, personale del Commissariato Borgo ha effettuato controlli straordinari mirati alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, a tutela della salute pubblica e in materia di circolazione stradale. Particolare rilievo, assumono i controlli effettuati in una carrozzeria e un’autofficina ubicate nel quartiere di Picanello. In via Santa Maria della Stella è stata controllata l’autocarrozzeria “TRE ELLE Srl” e, nella circostanza, i titolari sono stati indagati in stato di libertà ai sensi dell’art. 279 co.1, legge 152/2006, poiché esercitavano detta attività senza la prescritta autorizzazione per l’immissione dei fumi nocivi nell’atmosfera. Il forno per verniciatura è stato sequestrato: in sede di spontanee dichiarazioni, i titolari si sono giustificati affermando di sconoscere che occorresse l’autorizzazione per esercitare l’attività di autocarrozzeria e che, tra l’altro, esercitavano quel mestiere da circa 20 anni.

A seguire, è stata controllata l’officina meccanica “Testai Filippo” ed il titolare è stato indagato in stato di libertà ai sensi dell’art. 256 D.L. 152/2006 in quanto svolgeva attività di stoccaggio di rifiuti ferrosi speciali senza la prescritta autorizzazione. Per tale motivo si è proceduto, altresì, al sequestro dell’officina medesima con tutte le attrezzature da lavoro e un locale deposito dove si trovava il materiale ferroso. Sono stati rinvenuti diversi motori di auto e ciclomotori, telai, olio per motori e pezzi vari; il titolare, interpellato sulla provenienza di tale materiale, non ha esibito adeguata documentazione riservandosi di fare ciò successivamente. Attesa la peculiarità della materia trattata si è proceduto unitamente alla Polizia Provinciale di Catania.

Sono stati, inoltre, effettuati diversi posti di blocco, controllate numerose persone ed elevate contravvenzioni al Codice della strada. Infine, ai sensi dell’art. 116 commi 15 e 17 del CDS, è stato indagato in stato di libertà un minorenne per reiterazione di guida senza patente – perché mai conseguita – e, pertanto, si è proceduto al fermo amministrativo del mezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post