Catania News

Quello che stanno facendo i volontari del gruppo I.G.A.M. all’interno del campetto di calcio di via Salvatore Salomone Marino è fondamentale per il riscatto sociale del quartiere. Il sopralluogo che ha visto la presenza del consigliere comunale di “Grande Catania” Maurizio Mirenda e degli altri componenti della Commissione comunale allo Sport, serve a rimarcare la necessità di costruire una sinergia in cui l’amministrazione deve essere il motore della valorizzazione di Monte Po.

Il sopralluogo della Commissione comunale allo Sport

Il sopralluogo della Commissione comunale allo Sport

“Le associazioni qui svolgono un lavoro straordinario – spiega Maurizio Mirenda – ma non possono essere lasciate sole dalle istituzioni politiche. Ecco perchè Palazzo degli Elefanti deve attivarsi in tutti i modi per ristrutturare il campetto di via Salvatore Salomone Marino dotando l’impianto di un nuovo manto e di una nuova recinzione. In tutti questi mesi le famiglie del quartiere ed i volontari si sono tassati per acquistare i materiali necessari a ripulire la zona dalle erbacce e dalla spazzatura. Tutto per avere uno spazio dedicato completamente a loro. Niente auto o scooter ma solo biciclette, pattini e un pallone per creare quell’aggregazione di cui le periferie ne hanno un estremo bisogno. Occorre proseguire l’opera di riqualificazione e per questo chiedo al Sindaco di stanziare i fondi necessari a garantire un restyling duraturo in questa parte della città. Denaro che potrebbe provenire dal Piano “Sport e periferie” per la realizzazione e la riqualificazione degli impianti sportivi nel capoluogo etneo. Circa 20.000 euro che servirebbero a mettere in sicurezza l’impianto. Ai ragazzi ed ai volontari dell’I.G.A.M. spetterebbe poi il compito di vigilare sul sito e proteggerlo da eventuali attacchi vandalici. Basta con gli errori del passato. L’amministrazione non può più abbandonare le periferie. Servono spazi aggregativi per togliere tanti ragazzi dalle tentazioni della strada e metterli così nelle condizioni di sviluppare tutte le loro potenzialità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post