Venerdì 6 e sabato 7 gennaio, dalle ore 17.30 a Borgo Gancia di Paternò, si potrà visitare, con ingresso gratuito, un Presepe Vivente molto originale perché non è una semplice rassegna di antiche arti e mestieri scomparsi, che stupiscono il visitatore relegando la Natività e il suo messaggio in secondo piano, ma nell’affascinante scenario del borgo medievale della Gancia si ricrea l’atmosfera di quella lontana notte in cui “il Verbo si fece carne e venne a piantare la sua tenda in mezzo a noi” con la rappresentazione di scene di vita quotidiana in attesa della nascita del Salvatore del mondo.
Il presepio paternese costituisce un raro momento di riflessione spirituale ed anche una notevole opportunità culturale. I personaggi, in costume d’epoca e a lume di torcia, si muovono lungo il pendio della collina. La straordinaria suggestività delle immagini fornite dal quartiere oltre che all’originalità delle scenografie riproducenti la civiltà contadina di Paternò alla fine dell’Ottocento, la compostezza, il pathos interpretativo, la rievocazione di antichi mestieri, locali ormai in disuso ma che rivivono grazie ala manifestazione, il suono delle ciaramelle dell’Etna, la festa contadina, la degustazione di prodotti tipici come la ricotta appena preparata, la marmellata di arance, il pane caldo con l’olio locale, i ceci cucinati, l’allegria dei personaggi rendono il visitatore un protagonista dell’evento.
Info: 3703003897.