Il 9 Gennaio scorso, nel Centro di Formazione del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Catania, in via San Giuseppe la Rena, 36/C, sono iniziate le attività di formazione e addestramento di 22 giovani vigili del fuoco che costituiscono una sezione dell’80° Corso nazionale per Allievi Vigili del Fuoco, avviato nelle Scuole Centrali Antincendi di Roma Capannelle ed in varie altre sedi didattiche sul territorio nazionale.Il corso avrà la durata complessiva di sei mesi, tre dei quali verranno trascorsi sul territorio ed i restanti tre si svolgeranno presso le strutture di formazione centrali (Scuole Centrali Antincendi di Roma Capannelle e Scuola di Formazione Operativa di Roma Montelibretti).

La benedizione degli elmi
Il corso si articola su lezioni teoriche che abbracciano un vasto campo di materie (dalla chimica del fuoco e delle sostanze pericolose alla prevenzione incendi, dall’idraulica alle scienze delle costruzioni) ed addestramenti all’utilizzo di strumenti, attrezzature e tecniche operative. Nella fase di avvio delle attività didattiche, le celebrazioni in onore di S. Agata, Santa Patrona di Catania e la presenza del “velo” reliquiario in caserma, sono state occasione per la cerimonia di benedizione degli elmi in dotazione personale ai 22 giovani allievi vigili del fuoco.
La cerimonia, rivelatasi particolarmente toccante per l’alto valore simbolico che rappresenta l’elmo per un vigile del fuoco, si è svolta lo scorso 23 gennaio nella cappella delle sede centrale del Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Catania, in via Cesare Beccaria, 31, alla presenza del Comandante Provinciale. ing. Giuseppe Verme e di una nutrita rappresentanza di personale operativo e amministrativo.
Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.it Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.