Per fugare ogni dubbio, le associazioni di categoria (C.N.A. Provinciale Catania, C.N.A. Provinciale Siracusa, C.N.A. Provinciale Ragusa, CONFESERCENTI Provinciale Siracusa, SICILIA IMPRESA Siracusa, SICILIA IMPRESA Catania, SICILIA IMPRESA Ragusa, CONFARTIGIANATO Catania, CONFARTIGIANATO Siracusa, CONFARTIGIANATO Ragusa, CLAAI Catania, CLAAI Siracusa, CLAAI Ragusa, LEGA COOPERATIVE E MUTUE Catania, LEGA COOPERATIVE E MUTUE Ragusa Siracusa, ASSOCIAZIONE GENERALE COOPERATIVE ITALIANE (AGCI) Catania, ASSOCIAZIONE GENERALE COOPERATIVE ITALIANE (AGCI) Siracusa, ASSOCIAZIONE GENERALE COOPERATIVE ITALIANE (AGCI) Ragusa, CONFCOOPERATIVE sedi di Catania, Ragusa e Siracusa, Unicoop Catania, Confimpresa Catania, Coop. Agri. Catania, Coop. Agri. Siracusa, Federcoltivatori Siracusa, Confagricoltura Siracusa, Territorio Protagonista 2016) terranno una conferenza stampa giovedì 2 Marzo alle ore 10,30 nella sede della Legacoop in via Santa Maria di Betlemme 18. Sarà l’occasione per dare nuove, importanti e dettagliate comunicazioni, sostenute da dati e documenti, in merito alla vicenda della costituzione della Camera di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa e sulle possibili sue evoluzioni.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.