Catania News

Ogni giorno che passa la situazione in via Tellaro si fa sempre più critica. Un problema idrogeologico che colpisce un’ampia porzione del quartiere di San Giorgio con il terreno che profonda lasciando ai residenti enormi buche. In qualità di consigliere comunale Maurizio Mirenda apprezza l’interessamento dell’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Bosco per una questione cominciata il settembre del 2015.

“L’inizio di quei lavori che in via Tellaro – spiega Mirenda vorrebbero dire la fine di una enorme voragine, ricoperta dalle erbacce e dai rifiuti, oltre all’eliminazione del nastro rosso di pericolo e delle transenne arrugginite che mettono a rischio l’incolumità di pedoni e centauri. Insomma una cura peggiore del male con la strada che, per troppo tempo, ha condiviso il destino della vicina via dei Calici: ondate di piogge eccezionali che hanno messo in ginocchio decine e decine di famiglie perchè in questa parte di San Giorgio manca un sistema di condutture degno di questo nome. Altre eventuali piogge torrenziali rischiano di dare il colpo di grazia ad un territorio già duramente messo alla prova dal disinteresse dell’amministrazione comunale. Da mesi lancio appelli affinchè Palazzo degli Elefanti si attivi per eliminare la voragine che rischia di allargarsi ulteriormente. Oggi la strada è parzialmente transitabile, ma la preoccupazione è che lo smottamento, oltre al continuo passaggio di auto e camion, non faccia altro che trasformare la via in un’enorme cratere con decine di famiglie letteralmente isolate dal resto della città. A questo va aggiunto pure il pericolo che qualcuno, soprattutto bambini, possano finire dentro la buca segnalata da transenne e nastro di pericolo”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post