Controlli sui prodotti di Carnevale in vendita negli esercizi commerciali di varie zone cittadine sono stati effettuati nelle settimane scorse dal nucleo Antiabusivismo commerciale della Polizia municipale, al fine di tutelare la salute pubblica e in primo luogo i bambini. L’operazione rientra nell’ambito dell’attività, di controllo del territorio disposta dal sindaco Enzo Bianco di concerto con l’assessore alla Polizia municipale Marco Consoli.

Vigili Urbani
Le verifiche, condotte sotto le direttive del vicecomandante della Polizia municipale Stefano Sorbino, hanno permesso il sequestro di 1.600 articoli privi del marchio di sicurezza CE. I titolari di quattro esercizi commerciali sono stati sanzionati per un ammontare complessivo di circa 40 mila euro. Tra gli articoli sequestrati e trasferiti nella depositeria del Comando, ci sono vestiti in maschera, martelli e dentiere di gomma, parrucche, mascherine, cappelli, sonagli, mazze, bastoni di gomma.
Le zone maggiormente controllate sono state, tra le altre, quelle delle vie Gabriele D’Annunzio, Enrico Ferri, Archimede, Fabio Filzi, Giordano Bruno, Messina e inoltre dei viali Vittorio Veneto, Ruggero di Lauria, Mario Rapisardi e di corso delle Province.