Lavoro, Affari e FinanzaRubriche

L’e-commerce spagnolo Deporvillage, specializzato in abbigliamento e articoli per lo sport, rispetta le previsioni del suo piano finanziario e chiude il 2016 con 22 milioni di euro di fatturato, più del doppio di quello registrato nell’anno precedente. Un crescita superiore al 100% con metà del suo peso sparso a livello internazionale.

“E’ stato un anno speciale per noi, perchè siamo entrati nella ‘Champions League’ degli e-commerce sportivi europei”, si congratulano i fondatori Xavier Pladellorens e Angel Corcuera, responsabili di un’equipe di oltre 100 professionisti che gestiscono la vendita online con un catalogo di 40 mila prodotti e oltre 500 marche di prima fascia. Con sede a Barcellona e un investimento accumulato di 7 milioni di euro, dispongono di un mercato di oltre 300 mila clienti, sparsi nei quattro paesi dove Deporvillage è presente – Spagna, Francia, Italia e Portogallo – con 1000 clienti al giorno e più di un milione di visite mensili.

L’azienda, che nacque sei anni fa da una conversazione informale tra amici appassionati di sport amatoriale, è già una delle start-up spagnole più consolidate e con maggiori potenzialità di espansione al di fuori delle frontiere spagnole. Infatti, le vendite internazionali rappresentano ormai 50% del fatturato, e l’obiettivo è quello di consolidarsi come la piattaforma e-commerce leader del Sud Europa.

“Siamo entusiasti e molto orgogliosi di essere riusciti a realizzare il piano industriale che avevamo programmato. La chiave del successo è il team di professionisti che compongono Deporvillage – molto motivati a portare l’azienda sempre più in alto –  così come il supporto e l’impegno dei nostri investitori”, assicurano i fondatori. Un piano ambizioso che ha come meta il raggiungimento delle tre cifre di fatturato, basato sul lancio di campagne televisive, sulla selezione sempre migliore del catalogo, su una migliore esperienza da parte del cliente e sulla capacità di attrarre i migliori talenti.

Deporvillage è sbarcato in Italia pochissimi anni fa ed oggi il mercato italiano sta crescendo moltissimo. La forza di Deporvillage è quella di aver proposto un servizio efficiente, preciso e di qualità, insieme all’essere vicini al mondo degli sportivi al fine di essere riconosciuti come specialisti del settore. Per il 2017 Deporvillage conferma i propri investimenti in Italia nello sport ed in particolare nel mondo del ciclismo. Cresce il numero di eventi sponsorizzati in Italia per il 2017 e importanti partnership sono state create nel mondo del ciclismo amatoriale e professionale.

A proposito di Deporvillage

Xavier Plaedllorens

Fondata nel 2010 da Xavier Pladellorens e Angel Corcuera, Deporvillage è il negozio online leader in Spagna per la vendita di articoli e attrezzature sportive e una delle aziende leader in Europa. Nel 2011, il progetto ha ricevuto una spinta decisiva vincendo il SeedRocket campus, da quel giorno è entrato in uno degli ambienti più rinomati del business spagnolo che è l’ambiente di SeedRocket, rappresentato da David Tomas di CyberClick e dagli investitori Cabiedes&Partners.

Nel 2015 grazie alle brillanti proiezioni future dell’impresa, si sono uniti come azionisti alcune importante compagnie di Venture Capital come la spagnola Samaipata e la italiana P101, così come il Gruppo Mediaset – attraverso le sue controllate Ad4Ventures – con la quale si è trovato un accordo per l’apparizione attraverso spot pubblicitari in TV in Spagna e Italia. L’investimento complessivo nella società è di 7 milioni di euro.

Maggiori informazioni: www.deporvillage.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post