Catania News

Venerdì 24 marzo, alle ore 18, a Catania, Gino Pantaleone presenta il suo libro “Servi disobbedienti – Leonardo Sciascia e Michele Pantaleone: vite parallele” alla libreria Mondadori Bookstore (piazza Roma, 18). Con l’autore autore intervengono i prof. Antonio Di Grado e Rosario Castelli.

L’analisi peculiare e raffinata di Sciascia, quella cruda e senza peli sulla lingua di Pantaleone hanno fatto di questi due scrittori due icone scomode, mettendoli da un lato sotto gli occhi dei riflettori, dall’altro tra le sbarre della gogna sino a portarli all’isolamento. Questo libro rivisita oggi, dell’uno e dell’altro, il personale percorso culturale, politico e letterario rendendo una testimonianza fondamentale.

Come scrive infatti Gaetano Savatteri nella sua prefazione, “dobbiamo ringraziare Pantaleone e Sciascia per averci spiegato, con rigore e metodo, cos’era la mafia (o, addirittura, che esisteva la mafia, quando cardinali, politici e magistrati ne negavano perfino l’esistenza)…” e questo libro “è essenziale per non perdere la memoria. Anche, e soprattutto, quando la memoria è fatica e responsabilità”.

L’autore

:

Gino Pantaleone (Palermo, 1959) è poeta e scrittore palermitano. Ha pubblicato tre raccolte di poesie, Urla di dentro (1995), Io così, se volete (1997), Il vento occidentale (2007) e due saggi Non dobbiamo aver paura (2012) e Il gigante controvento – Michele Pantaleone, una vita contro la mafia (2014).

Autore: Gino Pantaleone

Titolo: Servi disobbedienti

Editore: Dario Flaccovio

Anno: 2016

Pagine: 224

Prezzo: 16,50 euro

Isbn: 978-88-579-0616-4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post