
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato accoglie le istanze degli
Home Restaurant e dei Bed and Breakfast italiani, rappresentati da
Giambattista Scivoletto, fondatore di
www.bed-and-breakfast.it e della piattaforma
www.HomeRestaurant.com, e invia un parere al Senato, alla Camera e ai Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Economia, stigmatizzando uno per uno i limiti e le restrizioni imposti dalla Legge all’attività di Home Restaurant ritenendoli ingiustificati, sproporzionati, discriminatori e restrittivi della libera iniziativa, e auspica che tali rilievi siano tenuti in considerazione in occasione del prosieguo dell’iter legislativo del DDL.

Giambattista Scivoletto
“Abbiamo accolto con estrema soddisfazione le considerazioni sottoscritte dal Presidente Giovanni Pitruzzella dell’AGCM” – dice Giambattista Scivoletto – “e il fatto di trovarci d’accordo con con una così autorevole fonte di giudizio ci rassicura sul buon senso della nostra protesta e ci dà forza per continuare la nostra battaglia per il corretto sviluppo dell’Home Restaurant in Italia”.
Il disegno di legge in questione intende disciplinare l’attività di Home Restaurant da parte di persone fisiche che vogliono offrire il servizio di ristorazione all’interno di abitazioni private, al fine tra l’altro di garantire “la leale concorrenza” tra gli operatori del settore e di “valorizzare e favorire la cultura del cibo tradizionale e di qualità” (art. 1).
DOCUMENTI
Parere dell’AGCM
Richiesta di Parere del 08 novembre 2016
Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.it Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.