Mercoledì 19 e giovedì 20 Aprile (ore 20.30), al Teatro Sangiorgi di Catania, andrà in scena lo spettacolo “Tutta un’altra storia – Metamorfosi di Angelo D’Arrigo, narrata a grandi e piccini dai pupi siciliani dei Fratelli Napoli“ di Nino Bellia.
Senza armi, munito solo delle sue ali e di sogni da offrire a chiunque cerchi una via d’uscita dalla trappola dei conflitti e dei pregiudizi atavici, Angelo D’Arrigo – campione mondiale di deltaplano e parapendio, recordman del volo libero, colui che ha realizzato la “piuma” di Leonardo, erede di Konrad Lorenz nell’allevare e imprintare aquile, gru siberiane e condor, autentico Icaro del Terzo Millennio – entra nella leggenda e riceve l’investitura di nuovissimo cavaliere.
La Fondazione Angelo D’Arrigo, in collaborazione con l’Associazione Musicale Etnea e Teatro Massimo Bellini riunendo alcune fra le più significative espressioni culturali e artistiche catanesi, come la Marionettistica dei Fratelli Napoli, il regista Elio Gimbo, le attrici Anna Bellia e Tiziana Giletto ed il gruppo di musica popolare dei Lautari, promuove uno spettacolo adatto a tutti, adulti e bambini, al tempo stesso drammatico e divertente, nel più classico stile dei pupi siciliani di scuola catanese. Un messaggio di bellezza e di fiducia nella vita e nella famiglia umana, di speranza e incoraggiamento a superare i limiti individuali e collettivi in nome di un sogno più grande: quello di un mondo riconciliato…
SCHEDA SPETTACOLOTUTTA UN’ALTRA STORIAMetamorfosi di Angelo D’Arrigo, narrata a grandi e piccini dai pupi siciliani dei Fratelli Napoli
di Nino Bellia
Marionettistica Fratelli Napoli e I Lautari
Elio Gimbo regia
Fiorenzo Napoli direttore artistico, parraturi
Agnese Torrisi parratrici
Davide Napoli manianti
Dario Napoli direttore di scena
Marco Napoli manianti
Alessandro Napoli manianti
Gionni Allegra contrabbasso, plettri, chitarra e voce
Puccio Castrogiovanni fisarmonica, plettri, chitarra e voce
Salvo Farruggio batteria e percussioni
Salvatore Assenza fiati
Marco Corbino chitarre
Anna Bellia e Tiziana Giletto attrici
Video (a cura di Giovanna Privitera e Marco Amico): immagini tratte dall’archivio della “Fondazione Angelo D’Arrigo” e da servizi giornalistici di Manolo Luppichini.