Nuovo importante appuntamento con la boxe si terrà al Pala Spedini di Catania da venerdì 9 a domenica 11 giugno con la disputa dei Campionati Nazionali Universitari. L’evento, organizzato da Cusi e Cus, vedrà la preziosa collaborazione della Cavallaro Boxing Team e della Asd Trinacria Boxing, società pugilistica diretta da Coach Giovanni Cavallaro che ha il suo “quartier generale” nella Palestra Fitbull di Via XXXI Maggio. Al fianco di Cavallaro lavorerà anche il suo assistente Giuseppe Platania. Ben 84 gli atleti che saliranno sul ring nell’arco di tre giorni, 45 uomini e 29 donne, tra i quali alcuni siciliani.
Tutte le gare saranno trasmesse in streaming sul canale Youtube della Federpugilato, FPIOfficialChannel, e sul sito livefpi.it.
“Siamo lieti di far parte dell’organizzazione di un evento così rilevante – spiega Giovanni Cavallaro, che avrà al suo fianco l’assistente tecnico Giuseppe Platania -. Saranno tre giorni di Boxe ad alti livelli nella nostra città, che in una storica e affascinante struttura come il Palazzetto di Piazza Spedini si preparerà ad accogliere pugili da ogni parte d’Italia”.
Intanto prosegue l’attività al fianco della Nazionale da parte di Giovanni Cavallaro. Dopo aver svolto il ruolo di assistente di Emanuele Renzini, durante gli impegni di inizio anno degli azzurri Elite, adesso sta coadiuvando i tecnici, Giulio Coletta e Gianfranco Rosi, in un evento giovanile in fase di svolgimento a Sofia (Bulgaria): il Torneo Internazionale “Junior Lokomotiv” al quale prende parte lo Junior Salvatore Cavallaro, cugino del mediomassimo azzurro Elite, categoria 66 kg, argento nel 2015 e bronzo ai Campionati Italiani nel 2016, vincitore del Torneo “Alberto Mura” e già con alcune esperienze all’estero negli ultimi anni. La pattuglia azzurra in Bulgaria è composta da 4 azzurrini: oltre a Cavallaro, in gara il 52 kg Emanuele Molaro, il 54 kg Valerio Famoso ed il 63 kg Giacomo Micheli.