Il rumore del mar Mediterraneo, gli ultimi canti di salvezza, il senso della rinascita raccontata in un vortice di linguaggi sperimentali. Ha debuttato ieri 28 Giugno e verrà replicato stasera 29 e domani 30, alle ore 21.00, nei locali di Scenario Pubblico di Catania, lo spettacolo teatrale “Blue Pro/fundus” frutto del lavoro svolto dall’associazione culturale Isola Quassùd all’interno del progetto Pro/fundus – storie di un altro mondo, vincitore del bando MigrArti 2017 promosso dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact).
Ideato e diretto dalla regista Emanuela Pistone in collaborazione con la coreografa di fama internazionale Mamela Nyamza, l’evento finale vedrà sul palcoscenico i giovani artisti Yrghalem Teferi Abraha, Claudia Maria Ascanio, Diallo Boubacar, Stefania Arianna Di Pietro, Joy Felix e Abdoulie Kazara.
Una “tre giorni” di performance live che concluderà la rassegna di attività, incontri e workshop del progetto premiato dal Mibact, partito lo scorso 4 Aprile nel capoluogo etneo e che ha visto la partecipazione di realtà italiane e straniere con l’obiettivo di promuovere in modo non convenzionale l’integrazione.
Per prenotare o acquistare i ticket d’ingresso è possibile contattare l’associazione all’indirizzo isolaquassud@gmail.com oppure al numero 3661176323. Partner ufficiali dell’intero progetto: I Girasoli di Mazzarino (CL) e International Students Coordination di Siracusa.