Operai e mezzi comunali al lavoro dalle prime ore del mattino di oggi per portare avanti gli interventi di derattizzazione e disinfestazione di caditoie e cassonetti dei della spazzatura nel quartiere di Monte Po. Opere richieste tante volte dagli abitanti del territorio e che finalmente ora diventano realtà. Una programmazione riuscita grazie all’interessamento del consigliere comunale Maurizio Mirenda, che da stamattina monitorizza la situazione segnalando agli operai i siti con maggiore presenza di topi.
“Finalmente, quindi, – spiega Mirenda – otteniamo un grande risultato in tema di tutela igienico-sanitaria per migliaia di famiglie. Un obiettivo raggiunto grazie alla collaborazione con l’istituto autonomo case popolari e con l’amministrazione comunale. Di questo non posso che ringraziare il Sindaco Bianco e l’assessore al ramo. I lavori oggi sono cominciati a Largo Guastella e nei prossimi giorni si sposteranno nella parte nord di Monte Po. Ultimata questa fase, a settembre, cominceranno i lavori di potatura degli alberi e la creazione di fasce tagliafuoco, lungo i terreni abbandonati che circondano le palazzine, per prevenire il rischio roghi. Non solo fiamme, altra questione al centro delle segnalazioni delle famiglie di Monte Po è il continuo abbandono dei rifiuti. Cassonetti svuotati alle 8 di mattina e già pieni nel giro di poche ore. Una situazione causata dai tanti pendolari dei paesi dell’hinterland etneo. Centri abitati dove si effettua da anni la raccolta differenziata. La conseguenza è che troppi incivili, per non perdere tempo, raccolgono tutto in enormi sacchetti di plastica e li buttano nei cassonetti di Catania. Da qui la richiesta del sottoscritto di potenziare i controlli della polizia municipale ed istallare telecamere nei pressi dei centri di raccolta di Librino, Nesima, San Giorgio , Monte Po, San Giovanni Galermo e nel resto delle periferie catanesi per cogliere sul fatto questi signori e sanzionarli in modo esemplare”.