Monastero dei Benedettini, la “Sala Rossa” intitolata al geometra Nino Leonardi

La “Sala Rossa” del Museo della Fabbrica del Monastero di Benedettini è stata intitolata stamattina al suo ideatore, il geometra Antonino Leonardi, per anni responsabile dell’Ufficio tecnico dell’Università di Catania, scomparso lo scorso novembre. Alla cerimonia di intitolazione, promossa dal dipartimento di Scienze umanistiche dell’Ateneo, dall’associazione Officine culturali, che si occupa della gestione e valorizzazione…

Seconda giornata a Montalbano Elicona del Festival teatrale sulle Memorie, domani ospiti Juri Camisasca ed i Fratelli Mancuso

Prosegue nell’incantevole borgo di Montalbano Elicona (ME) il Festival teatrale sulle Memorie, tappa conclusiva dell’articolato progetto turistico culturale Tracce di Memoria, promosso dall’associazione culturale giarrese ArchiDrama, grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, ed in partenariato con l’associazione l’Aurora, il Comune di Montalbano Elicona e…

Istituto San Vincenzo, al via il nuovo anno scolastico con la cerimonia di accoglienza dei nuovi docenti

Il primo giorno dell’anno scolastico all’Istituto San Vincenzo, scuola paritaria nel cuore della città, zona Monserrato, è stato caratterizzato dall’originale cerimonia di accoglienza dei docenti che si è conclusa con la consegna del Progetto educativo, del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, del calendario scolastico accompagnati dall’omaggio di una rosa rossa, da parte del preside Giuseppe Adernò,…

Riaperta ai fedeli la chiesa parrocchiale “Santa Maria della Guardia in Ognina”

La chiesa parrocchiale “Santa Maria della Guardia in Ognina” affidata alla cura pastorale dei frati minori è stata riaperta al culto, dopo accurati lavori di restauro e di pulizia straordinaria. Il rito di ringraziamento al Signore e di benedizione dello storico tempio francescano è stato officiato dal parroco padre Armando Cicchello all’inizio della santa messa…