Ad Ognina manifestazioni religiose e folkloristiche nel contesto dei solenni festeggiamenti patronali

Martedì 5 settembre, nel contesto dei solenni festeggiamenti patronali e titolari in onore della Madonna di Ognina, inizierà nel santuario diocesano parrocchiale “Santa Maria di Ognina” il tradizionale triduo in preparazione alla <Svelata> ossia all’antica festa e popolare liturgica della Natività della Beata Vergine Maria sul tema principale “Con Maria impariamo a discernere la volontà…

Ventiduesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa dal 7 al 10 settembre

Definito il programma della ventiduesima edizione dell’Autogiro della provincia di Ragusa. La kermesse motoristica, promossa dal Veteran Car Club Ibleo, si terrà dal 7 al 10 settembre. Sono 83 le autovetture d’epoca ai nastri di partenza, la maggior parte delle quali immatricolate prima del 1945. Ancora una volta, l’attenzione sarà puntata sulle peculiarità del territorio…

A Taormina il 9 settembre il Cutgana ripulisce i fondali della baia di Isola Bella

Sabato 9 settembre, dalle 9, nella baia dell’Isola Bella si terrà un’operazione di pulizia dei fondali organizzata dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania, ente gestore della Riserva naturale orientata. All’iniziativa – coordinata dal vicedirettore del Cutgana prof. Guido Zanghì e dal direttore della riserva naturale orientata Isola Bella, Anna Abramo – contribuiranno il…

“Aspettando Ursino Buskers”, a Etnapolis dall’8 al 10 settembre tre giorni dedicati alla fantasia, al gioco e alle performance degli artisti di strada

Approda a Etnapolis la carica giocosa e fenomenale di Ursino Buskers, il Festival Internazionale delle Arti di Strada che, prima del consueto appuntamento nel centro storico di Catania (la terza settimana di settembre nella piazza e nei vicoli che circondano il Castello Ursino), propone una spettacolare anteprima nella galleria di Etnapolis dove i suoi artisti…

8 settembre, secondo la leggenda ricorre il presunto giorno della nascita di S. Agata

Secondo una tradizione leggendaria catanese Sant’Agata sarebbe nata l’8 settembre, data in cui la Chiesa universale celebra la Natività della Beata Vergine Maria, antichissima festa mariana profondamente radicata nel popolo, avente la sua origine in Oriente e probabilmente derivante da una festa di dedicazione della chiesa di Sant’Anna in Gerusalemme, costruita nel V secolo sul…