MusicaSpettacolo

Un grande Antonello Venditti, per un grande evento. E’ stato un concerto straordinario l’unplugged di ieri sera in piazza Libertà a Ragusa. Appuntamento sold out con ben 2.200 presenze. L’organizzazione curata dalla GG Entertainment di Giovanni Gambuzza è stata praticamente perfetta. Tutti hanno potuto godere la performance del cantautore romano andata avanti per circa due ore e mezza, caratterizzata da un racconto intimo, sin dalla prima canzone eseguita, “Sotto il segno dei pesci”, per arrivare al bis “Ricordati di me”, non senza avere fatto scatenare prima il pubblico con la sempreverde “In questo mondo di ladri”. Ma è stato soprattutto il fatto che Venditti si sia raccontato agli spettatori, senza risparmiarsi, a caratterizzare, ancora di più in positivo, questo unplugged che ha visto l’artista alternarsi sul palco con una band di formidabili elementi ma anche da solo al pianoforte. Era presente pure una nutrita delegazione di spettatori provenienti dall’isola di Malta. Inappuntabile il supporto operativo fornito dalle forze dell’ordine.

Antonello Venditti ieri sera a Ragusa

“E’ stata – ha detto Gambuzza – una straordinaria serata di musica, un concerto di notevole spessore che testimonia come, ancora una volta, come Ragusa, ma più in genere i principali centri dell’area iblea, sia la cornice ideale per appuntamenti di così grande richiamo. Ringrazio il Comune per il supporto fornito e naturalmente le forze dell’ordine, grazie anche allo staff organizzativo che ha permesso che tutto si svolgesse senza alcun tipo di problema. Lo spettacolo è stato veramente superiore a qualsiasi tipo di aspettativa. Del resto, Antonello Venditti è un artista che non si discute. E lo ha dimostrato ancora una volta”.

Anche l’assessore comunale agli Spettacoli, il vicesindaco Massimo Iannucci, ha affermato che “la kermesse si è svolta nella maniera migliore, per permettere a tutti coloro che erano presenti di poterla apprezzare al meglio. Abbiamo cercato di fare in modo che tutto potesse svolgersi al meglio e il personale comunale è stato sempre all’altezza della situazione in qualsiasi circostanza. L’estate 2017 è stata caratterizzata da grandi eventi. E non è ancora finita”.  Al concerto ha assistito anche il responsabile ufficio marketing di Ergon consortile, Concetta Lo Magno. “Abbiamo visto giusto – ha detto – e continuiamo ad essere sempre in prima linea nella promozione della cultura. Lo facciamo perché l’attenzione e l’interesse nei confronti del territorio continuano a caratterizzare il nostro lavoro quotidiano”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post