Sfida da primato stasera al “Massimino”, alle ore 20.30, valevole per la settima giornata di andata del torneo di C, tra il Catania di mister Lucarelli e la capolista Monopoli di mister Tangorra, autentica rivelazione del girone C. I pugliesi sono da soli in vetta con 14 punti inseguiti a 13 punti da Lecce, Siracusa e dai rossazzurri. Gli etnei dopo sei gare sono il quarto miglior attacco del girone con 9 reti all’attivo dopo Siracusa (11), Monopoli (10) e Lecce (10). Ai biancoverdi del Monopoli appartiene l’attuale capocannoniere del Girone con 5 gol segnati, Giuseppe Genchi.
I rossazzurri, reduci da quattro vittorie di fila, l’ultima delle quali a Cosenza, puntano a infliggere la prima sconfitta in campionato ai pugliesi, unica formazione ancora imbattuta e guadagnare così la vetta della classifica. Al “Massimino” stasera arbitrerà il signor Daniel Amabile di Vicenza.
Ma vediamo i probabili schieramenti delle due squadre:
In casa Catania tutti disponibile tranne Mattia Rossetti e mister Lucarelli dovrebbe optare per il classico 3-5-2 di partenza. Probabile il ritorno dal primo minuto di Marchese sul versante sinistro della mediana e Russotto in avanti, al posto di Djordjevic e Di Grazia. Questi i ballottaggi: Bogdan-Blondett, Semenzato-Esposito, Caccetta-Mazzarani e Ripa-Curiale.
Nel Monopoli il tecnico non avrà Bifulco, Mavretic, Lanzolla e l’attaccante Manuel Sarao, squalificato per due giornate. Probabile l’impiego dell’ex Michele Paolucci al pari di Scoppa. In avanti, nell’attacco biancoverde, Giuseppe Genchi, capocannoniere del girone con 5 reti.
QUESTE LE PROBABILI FORMAZIONI:
Catania (3-5-2): Pisseri, Aya, Tedeschi, Bogdan, Semenzato, Mazzarani (Caccetta), Lodi, Biagianti, Djordjevic, Russotto, Ripa (Curiale). All. Lucarelli.
Monopoli: Bardini, Mercandante, Ferrara, Ricci, Rota, Scoppa, Zampa, Sounas, Bei, Paolucci, Genchi. All. Tangorra.
Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.it Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.