In vista delle imminenti elezioni regionali del 5 novembre si susseguono gli appelli ai candidati e le iniziative di associazioni come quella proposta da Gli Amici a San Nicola in programma martedì 24 ottobre a Catania, nella Chiesa di San Nicola l’Arena che volentieri proponiamo ai nostri lettori.
Le prossime elezioni del 5 novembre 2017 per l’elezione del Presidente e dell’Assemblea Regionale sono di necessità occasione di bilanci, di riflessioni, di programmi, oltre che di legittima ricerca del consenso.
Da cristiani non possiamo non essere presenti nella delicata attività di scelta dei candidati, ma anche nell’attenzione costante ai problemi dell’Isola ed all’operato della classe dirigente. La Sicilia merita affetto, che è forse la risorsa maggiore perché si diventi tutti protagonisti di rinnovamento e riscatto. Da cristiani sappiamo che non siamo soli e che va ricercato l’impegno di ogni donna e di ogni uomo di buona volontà, a prescindere dalle fedi e dalle appartenenze.
Da cristiani crediamo che oltre le opere – cioè le tante attività da svolgere e le iniziative da sostenere per il rilancio della Regione – non può mancare il momento della riflessione e della preghiera, perché senza la dimensione spirituale non vi sarebbe nemmeno il necessario supporto alle cose da fare, che sono appunto tante; perché la dimensione spirituale guida e orienta l’azione dei cristiani, pure nel campo politico, al fine di conseguire il bene comune, del quale si avverte impellente bisogno.
Per questo invitiamo elettori e candidati ad una “pausa di riflessione”, un vero e proprio momento di preghiera, a Catania, alla Chiesa di San Nicola l’Arena, martedì 24 ottobre, alle ore 19.30.
Gli Amici a San Nicola