“Condizioni critiche che non permettono ai residenti e agli operatori in regola di vivere una vita normale. Schiamazzi, sporcizia, atti vandalici e degrado sembrano gli ingredienti che fanno del centro storico cittadino non più il salotto buono della città, ma lo sgabuzzino”. Il consigliere comunale e candidato alle Elezioni regionali del 5 Novembre con Sicilia futura, Carmelo Coppolino, interviene sulle condizioni del centro città, dopo aver ricevuto lamentele accorate da parte di catanesi che, da anni, chiedono maggiore attenzione alla zona e politiche che rilancino una delle parti più pregiate dell’intera città.

Il consigliere comunale Carmelo Coppolino
“Da corso Sicilia a piazza Bellini è il festival del degrado. – spiega Coppolino- L’abusivismo e la sporcizia sono evidenti, così come il caos che si riversa sulle strette vie del centro storico, nelle ore notturne. A complicare tutto l’assenza di diritti per chi vive in questa zona, costretto non solo a dormire, quando ci riesce, con tutte le finestre chiuse, ma anche a posteggiare l’auto lontanissimo o a trovarla danneggiata, se lasciata nell’area della movida”.
“L’amministrazione deve fare la sua parte – continua Coppolino – e fare in modo che gli interessi di tutti siano tutelati. Non si può restare sordi alle richieste di chi ha investito, e non solo denaro, per rendere il centro storico quello che è. Ricordiamoci che, prima degli anni Novanta, le case erano vuote e l’area avvolta dal degrado. Oggi, occorre impegnarsi per rivalutare il biglietto da visita della nostra città. Assicuro il mio impegno alla Regione per fare in modo che questo fenomeno possa essere affrontato e che possano essere trovate soluzioni adeguate per tutti”.