Il secondo appuntamento con gli spettacoli in abbonamento per la stagione u(ma)nità Scenariodanza 17/18 a Scenario Pubblico è questo weekend, sabato 4 Novembre alle ore 20.45 e domenica 5 Novembre 2017 alle ore 19.00, con “Robinson” della compagnia mk di Michele Di Stefano, coreografo vincitore del premio Danza&Danza per il contemporaneo nel 2000 e del Leone d’argento per l’innovazione nella danza alla IX Biennale di Venezia nel 2014.
Lo spettacolo “Robinson” per sei interpreti, racconta la metamorfosi dell’individuo traendo ispirazione dal romanzo di Michel Tournier, Venerdì o il limbo del Pacifico. In questo spettacolo, infatti, la progettualità amministratrice e normativa conferita da Defoe al suo protagonista Robinson Crusoe entra contraddittoriamente in una zona di metamorfosi di fronte alla possibilità dell’innocenza originaria e di fronte allo sgretolamento dei propri limiti. Al Robinson di mk manca quel termine di paragone che fonda e giustifica ogni individuo: un altro individuo, chiunque, un non-io. Così, come nel romanzo di Tournier, questo Robinson si perde nel paesaggio senza umani fin quando l’incontro con l’altro lo prepara ad una totale reinvenzione di se stesso.
“Allo stesso modo, – scrive Michele Di Stefano – la coreografia è soprattutto un atto di apprendimento rispetto ad un “fuori” di cui fare incessante esperienza. La danza si definisce tale quando permette ad un’altra danza di esistere nei pressi: è dunque semplicemente un linguaggio adottato per l’incontro, che mantiene sempre vivo il momento dell’incontro”.
Sulla musica di Lorenzo Bianchi Hoesch danzano Philippe Barbut, Biagio Caravano, Marta Ciappina, Andrea Dionisi, Laura Scarpini, Loredana Tarnovschi.
Lo spettacolo sarà in scena sabato 4 Novembre alle ore 20.45 e domenica 5 Novembre 2017 alle ore 19.00, ma gli appuntamenti con la compagnia mk non si limitano alla performance. Incontrerà il pubblico anche venerdì 3 Novembre alle ore 20.45 per una open door che offre un primo approccio alla poetica della compagnia, mentre sabato 4 e domenica 5 Novembre, prima dello spettacolo, alle ore 16, il coreografo Michele Di Stefano terrà una lezione, rispettivamente, per amatori e per danzatori professionisti (fino ad esaurimento posti).
Compagnia mk“Robinson”
con Philippe Barbut, Biagio Caravano, Marta Ciappina, Andrea Dionisi, Laura Scarpini, Loredana Tarnovschi
coreografia Michele Di Stefano
musica Lorenzo Bianchi Hoesch
set Luca Trevisani
disegno luci Roberto Cafaggini
tecnico luci Giulia Broggi
capo macchinista Davide Clementi
organizzazione Carlotta Garlanda con Francesca Pingitore
produzione mk 2014, Teatro di Roma
in collaborazione con Comune di Montalto di Castro e ATCL
con il contributo MiBACT