“1968/2018 Pausa Sismica. Cinquant’anni dal terremoto del Belìce. Vicende e visioni”, Palermo 28 gennaio-13 marzo

Gli scatti dei fotoreporter, il primo servizio del radio giornale, i filmati degli archivi Rai. E ancora: il progetto urbanistico per Gibellina Nuova, i bozzetti dei monumenti e le opere degli artisti che, raccogliendo l’appello del sindaco Ludovico Corrao, parteciparono al tentativo di ricostruzione di quel territorio e del suo paesaggio distrutto dal sisma nel segno dell’arte…

Settimana Musicale Agatina, a Catania il 31 gennaio l’VII Edizione del Premio “Sicanorum Cantica”

Mercoledì 31 Gennaio, alle ore 20.00, prenderà il via la Settimana Musicale Agatina, giunta alla sua quarta edizione, prestigiosa manifestazione musicale promossa dal Coro Lirico Siciliano (insignito quest’anno del prestigioso riconoscimento dell’Oscar della Lirica) e dall’Arcidiocesi di Catania, e che si fregia del Patrocinio del Presidente del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Consiglio dei Ministri, del Pontificium…

Abusi sul demanio marittimo, la Guardia Costiera sequestra un’area di 1950 metri quadrati nel Comune di Naso

Continuano incessantemente le operazioni a tutela del paesaggio e della salvaguardia dell’ambiente marino e costiero svolte dal personale militare della Guardia Costiera – Capitaneria di Porto di Sant’Agata Militello al comando del Tenente di Vascello (CP) Michele Rossano. Nella trascorsa mattinata del giorno 22 gennaio, la Guardia Costiera santagatese ha concluso una complessa e articolata…

“Mare Mostro: un mare di plastica?”, all’ISIS “Duca degli Abruzzi” di Catania incontro di formazione e sensibilizzazione sul grave problema ambientale

Un incontro-convegno per discutere, informare ma sopratutto responsabilizzare le giovani generazioni verso il destino di una delle più importanti risorse della terra. Il continuo inquinamento globale, infatti, potrebbe portare il mare ad avere nel 2050 più plastica che pesci con la conseguenza che gli oceani, come li conosciamo, potrebbero non esistere più. Da qui il…

“Come in una favola”, il 25 gennaio al Plaza di Catania i dati dei progetti di ricerca volti a far smettere di fumare i pazienti affetti da diabete

Scimmiottando il titolo della nuova campagna antifumo realizzata dal Ministero della Salute “Chi non fuma sta una favola”, anche l’evento di chiusura del progetto che ha fatto smettere di fumare i pazienti diabetici del CPCT – Centro per la Prevenzione e Cura del Tabagismo del Policlinico Vittorio Emanuele di Catania si intitola “Come in una…