“Economia Sociale questa sconosciuta” incontro promosso da FuturLab con il prof. Stefano Zamagni

L’associazione FuturLab, che tende a promuovere una dinamica e operativa coscienza sociale per l’effettiva ricerca del bene comune, ha promosso un incontro con il prof. Stefano Zamagni, docente di Economia all’Università di Bologna e tenace sostenitore dell’Economia sociale che in Italia è stata soffocata dall’economia politica, lasciando nell’ombra i Maestri del vero bene comune: Antonio…

Una piega della crosta terrestre cresce sotto il mare di Aci Trezza, una ricerca pubblicata sulla rivista Geosciences condotta dagli Atenei di Catania e Palermo

Una piega crostale sta crescendo in maniera asismica sotto il mare di Aci Trezza in corrispondenza dell’Isola Lachea ad una velocità di alcuni millimetri per anno. È quanto emerge dalla ricerca condotta al largo della costa etnea dai docenti Giovanni Barreca e Carmelo Monaco del Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania…

“Volontari del sorriso” con il corso dell’associazione di Comicoterapia “Ci Ridiamo Su”, domande entro il 20 febbraio

Portare l’energia del sorriso in un contesto di difficoltà. Sta per iniziare a Ragusa il nuovo corso per “Volontari del Sorriso”, organizzato dall’Associazione di Comicoterapia, o scienza del sorriso, “Ci Ridiamo Su”. Si tratta del primo step della Scuola Europea di Alta Formazione per Clown Dottori e Gelotologi “Norman Cousins”, a cura dell’Istituto di Ricerca,…

Dal 16 Febbraio al 6 Aprile alla Galleria FIAF Le Gru di Valverde Mostra fotografica collettiva “Con gli occhi di un bambino”

Venerdì 16 Febbraio alle ore 20,30 sarà inaugurata alla Fototeca Le Gru 2018” – nella Galleria FIAF – Le Gru (Corso Vittorio Emanuele, 214) di Valverde la Mostra fotografica collettiva dal titolo “Con gli occhi di un bambino”. La mostra si compone di immagini d’archivio provenienti dalla fototeca Le Gru che conta oltre 1600 fotografie…

“Kudoku” e “Polvere” il 17 e 18 Febbraio a Scenario Pubblico di Catania, danza e musica dal vivo per la 3^ serata short time

Sabato 17 Febbraio alle ore 20.45 e domenica 18 febbraio, alle ore 19, doppia performance in scena a Scenario Pubblico per la stagione u(ma)nità. Daniele Ninarello/Dan Kinzelman con KUDOKU e Loris Petrillo con POWDER/POLVERE sono i protagonisti della terza serata short time del cartellone di danza contemporanea del Centro catanese di Produzione della danza riconosciuto…

Dal 15 al 18 Febbraio al “Canovaccio” di Catania in scena “Graficosmiche” di Alvalenti

Il Teatro del Canovaccio di Catania, in via Gulli 12, nell’ambito della stagione di prosa 2017-2018, giovedì 15 e venerdì 16 Febbraio alle ore 21:00  e sabato 17 e domenica 18 alle ore 18:00 e 21:00, mette in scena “Graficosmiche” di Alvalenti, spettacolo di improvvisazione Grafico-Teatrale con momenti di interazione col pubblico.Messa in scena e…

Mezzogiorno, Anci e Invitalia avviano sinergia per nuove imprese di giovani e donne

Sostenere la nascita di nuove imprese innovative promosse da giovani e donne, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno, avvalendosi in primo luogo delle opportunità offerte dal programma Resto al Sud; l’obiettivo della collaborazione strategica avviata da Anci e Invitalia e sancita in un protocollo firmato oggi a Roma nella sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei…

Serie B, domenica riprende il torneo con il Cus Catania che ospita il Frascati e l’Amatori in trasferta a Messina

Riprende domenica 18 Febbraio, per la sosta del torneo Sei Nazioni, il campionato di serie B che vede impegnate l’Amatori ed il Cus Catania, nel girone 4. I biancorossi di Ezio Vittorio e Giuseppe Costantino, dopo la sconfitta casalinga (20-44) con la capolista Capitolina sono attesi, alle ore 14.30 (arbitro Paolo Schilirò di Catania) allo…

Carnevale di Sicilia 2018, premiati ad Acireale i carri: 1° “Dillo in Italy”, 2° “Giustizia all’italiana”, 3° “Essere o non essere”

Tutti sul palco del «Più Bel Carnevale di Sicilia» per ricevere l’applauso dell’immenso popolo in maschera presente in piazza e sul web: per la prima volta in assolutoi maestri “carristi” di Acireale si sono mostrati pubblicamente insieme, «perché al di là del concorso istituzionale ciascuno di loro è vincitore assoluto del successo di questa manifestazione ed è parte…

Carenze nell’impianto di smaltimento delle acque piovane in città

Il maltempo previsto per i prossimi giorni è un campanello d’allarme che Palazzo degli Elefanti deve tenere in grande considerazione. Con la pioggia,infatti, si presenta puntuale la questione legata alle decine di caditoie completamente otturate dai detriti, accumulati in anni di totale mancanza di lavori, e dalle colate di asfalto dovute a interventi approssimativi. Il…