“Da una tragedia una nuova bellezza”, la X edizione del concorso Volalibro, festival della cultura per i ragazzi a Noto dal 12 al 18 marzo

“Da una tragedia una nuova bellezza. Un terribile terremoto e il Val di Noto diventa esempio di rinascita”. E’ il tema con cui si dovranno confrontare i giovani partecipanti alla X edizione del concorso per piccoli autori e illustratori, bandito dal Comune di Noto, in collaborazione con l’associazione turistica Pro Noto, in occasione di Volalibro, il festival della cultura per i…

I Monasteri Golf Resort, nuovo 5 stelle siciliano si prepara all’estate: benessere, buon cibo e itinerari per scoprire le meraviglie di Siracusa

Inserito in una proprietà di 80 ettari piantumati ad agrumeto, palmeto e uliveto nella suggestiva campagna di Siracusa, I Monasteri Golf Resort è un ex convento benedettino divenuto successivamente dimora di alcuni casati nobiliari e nel 2012, attraverso un’imponente opera di ristrutturazione, riconvertito in struttura ricettiva. Un rifugio dorato che ancora oggi conserva il fascino e la magia del luogo sacro che fu.…

Studenti “Erasmus+” a lezione di gestione e utilizzo efficace delle risorse naturali nella Riserva “Isola Bella”

Una giornata ecologica per scoprire la “Perla del Mediterraneo” e soprattutto per conoscere e approfondire le attività di gestione mirate alla valorizzazione e alla fruizione eco-sostenibile della Riserva naturale orientata “Isola Bella”. A vivere questa esperienza sono stati 30 studenti provenienti da diversi istituti scolastici della Romania, Turchia e Spagna e dell’Istituto d’istruzione superiore “Raffaele…

Alternanza scuola-lavoro, due nuovi spazi verdi per Catania al via il progetto Get Up

Promuovere la partecipazione attiva degli studenti donando alla città nuovi spazi verdi, creati ad hoc da due cooperative scolastiche, nate tra i banchi di scuola dell’istituto superiore “E.Fermi-F.Eredia” e del liceo artistico “E. Greco”. Sono questi i traguardi del progetto nazionale Get Up a Catania, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in…

“Rossini Ouvertures” Spellbound Contemporary Ballet, coreografia e regia di Mauro Astolfi, al Massimo Bellini di Catania, 20 – 25 febbraio

Espressione di punta della scena contemporanea italiana e tra le compagnie più richieste nel mercato internazionale, Spellbound Contemporary Ballet arriva a Catania all’interno del prestigioso cartellone di lirica e balletto del Teatro Massimo Bellini. Lo spettacolo Rossini Ouvertures andrà in scena per la prima volta accompagnato da orchestra con la partecipazione straordinaria di Martiniana Antonie (mezzo…

Al Centro Zo, per “Altrescene”, il 17 Febbraio in scena “E’ la terra un’unica finestra” di Franco Scaldati, regia di Matteo Bavera

Sabato 17 Febbraio, alle ore 21.00, al Centro Zo di Catania, per “Altrescene” in programma “E’ la terra un’unica finestra” di Franco Scaldati, a cura della compagnia Franco Scaldati , con Melino Imparato e Salvatore Pizzillo, scene e costumi Mela Dell’Erba, disegno luci Vincenzo Cannioto e regia di Matteo Bavera. Questa la nota del regista Matteo…

Consensi ed ovazioni al “Verga” di Catania per le “Invasioni” di Monica Felloni e Piero Ristagno, un poetico tuffo nell’umanità e nella condivisione

E’ ancora autentica emozione, è sentirsi invasi ed invasori (nel senso più umano del termine). E’ ancora tempo di commuoversi e di ringraziare chi, anche stavolta, costruisce e propone un progetto di lavoro, di vita, di condivisione, di assoluto sentirem che non può far altro che suscitare ammirazione. Sapevamo benissimo che assistere a “Invasioni”, al…

San Valentino al ristorante, secondo i dati Fipe oltre 5 milioni di italiani amano festeggiare al lume di candela

San Valentino al ristorante è ormai una piacevole abitudine. Lo confermano gli ultimi dati dell’Ufficio Studi della Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che prevedono per la serata del 14 febbraio un aumento delle coppie che sceglieranno di trascorrere fuoricasa la serata più romantica dell’anno. Saranno infatti circa 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San…

“Poesie della pioggia” di Isidoros Karderinis, viaggio lirico in varie “stazioni” edito da Aracne

Il volume “Poesie della Pioggia” di Isidoros Karderinis, raccoglie trentacinque componimenti, in versi liberi, di stampo filosofico, erotico, socio-politico, inserito nella collana “Ragnatele” della casa editrice Aracne. È un viaggio lirico suddiviso in varie “stazioni”, che diventano precise tappe esistenziali: la sofferenza nel mondo, la disuguaglianza sociale, la miseria, la solitudine, la disperazione e la…

“Le Fortificazioni della città di Palermo dall’antichità ai giorni nostri” di Alessandro Bellomo, il 14 febbraio alla Soprintendenza del Mare

Verrà presentato mercoledì 14 febbraio, alle ore 16,00, alla Soprintendenza del Mare, in via Lungarini, 9 (Palazzetto Mirto) il libro: “Le Fortificazioni della città di Palermo dall’antichità ai giorni nostri” di Alessandro Bellomo. Ne discuteranno con l’autore: Sebastiano Tusa, Alessandra De Caro, Alfonso Lo Cascio. Sarà esposta un’opera della pittrice Valentina Faraone. Già da molti secoli, studiosi si…