La parte più antica di Siracusa, Ortigia, è un vivace susseguirsi di ristorantini tipici, palazzi e edifici dall’architettura rinascimentale, medievale, gotica, barocca e liberty e opere d’arte che raccontano il passaggio di civiltà greche, romane, aragonesi e arabe.
E’ un piacere perdersi tra le sue vie, lasciandosi sorprendere dalla maestosità del tempio di Apollo, dall’elegante facciata del duomo, custode del tempio di Atena, dal Catello Maniace, accompagnati nel percorso dal mito di Aretusa.
L’isola è collegata alla terraferma da un ponte ma è un’emozione indimenticabile raggiungerla in barca, a vela o a motore, passando dall’Area protetta del Plemmiro, per gustarsi la vista della città dal mare quando si illumina al tramonto.
Il local coach de I Monasteri Golf Resort di Siracusa, ex convento benedettino divenuto successivamente dimora di alcuni casati nobiliari e dal 2012, dopo un’imponente opera di ristrutturazione, riconvertito in resort a 5 stelle, sarà lieto di consigliare e costruire per i suoi ospiti il percorso ideale per scoprire il patrimonio culturale, storico, enogastronomico e artistico custodito sul territorio da ammirare preferibilmente in primavera, rinfrescati dalla brezza del mare.
Tour guidati per Siracusa, Noto, Marzamemi e Portopalo, mini crociere e escursioni con barche dal fondale trasparente, degustazioni e shopping, sono tutte occasioni per scoprire i mille volti di questo angolo di Sicilia in compagnia del local coach.
Per i più piccoli è consigliata la visita del Museo dei Pupi con un labirinto di pupi, marionette e scenografie, un’escursione con barca dal fondale trasparente alla riserva marina del Plemmiro per ammirare l’arcobaleno di pesci che animano la riserva e l’escursione alla riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa, l’unico posto, oltre alle rive del Nilo, in cui si può toccare con mano il papiro, da completare con la visita di uno dei laboratori di lavorazione della carta papiro che si trovano in città.
I Monasteri Golf Resort è il punto di partenza raccomandato per scoprire l’anima autentica di Siracusa. Il resort è composto da una grande villa centrale e da altri quattro edifici dove pietra, intonaci, cotto e strutture in legno naturale si inseriscono armoniosamente in un ambiente carico di storia e ricco di rigogliosa vegetazione.
A impreziosire ancora di più il soggiorno si aggiungono i sapori della tradizione e del mare, con tanto pesce fresco dalla costa e materie prime da produttori locali che compongono il menù concepito dallo chef stellato Andrea Ribaldone, che coordina la ristorazione di tutti i resort e hotel del gruppo JSH Hotels & Resorts.
Ampie piscine sia esterne che interne, una Purity SPA in pietra e un campo da golf a 18 buche completano i servizi.
PACCHETTO “SPECIALE APERTURA”
Per soggiorni dal 29 marzo 2018, prezzi a partire da 76 € a persona, al giorno, per un soggiorno di almeno 3 notti in camera Superior doppia, con trattamento di camera e colazione.
La quota include:
- 3 o più notti nella tipologia di camera prescelta
- Prima colazione a buffet
- Piscine esterne e solarium
- 1 percorso Spa di 1,5 ore per
- SPA Kit: accappatoio, ciabattine e telo
- Fitness Room
- Local Coach a disposizione per consigliare e organizzare esperienze e itinerari non convenzionali alla scoperta del territorio
- Credit Resort del valore di 25€ ad adulto
- Parcheggio