All’esterno del santuario arcidiocesano “Madonna della Sciara” in Mompileri è stato inaugurato il monumento in onore del beato frate minore Gabriele Maria Allegra, carismatico sacerdote missionario in Cina dove tradusse dai testi originali tutta la Bibbia in lingua cinese-mandarino.
Tante volte, da piccolo con la sua famiglia e da adulto, padre Allegra era venuto nel celebre santuario mariano dalla cittadina etnea di San Giovanni La Punta sede di un altro santuario mariano -La Ravanusa- al quale il missionario francescano era molto legato.
Il busto è stato donato dai frati minori che custodiscono i suoi resti mortali nella chiesa di San Biagio in Acireale. Sul petto, ad integrazione dell’opera scultorea, è stato posto un medaglione raffigurante la Madonna per esprimere la sua grande devozione alla Madre di Dio che ispirò e sostenne il suo esemplare ministero sacerdotale di umile figlio di San Francesco.
Alla celebrazione eucaristica del mattino avevano preso parte diversi nipoti del beato. Al termine si è snodata una breve processione verso il sito dove è stato posto il blocco lavico come base del busto orientato verso il santuario.
Dopo il saluto del rettore-parroco, sacerdote Alfio Giovanni Privitera e del sindaco di Mascalucia, Giovanni Leonardi, la pronipote del beato, signorina Chiara Allegra, ha svelato il monumento ed ha espresso alcune considerazioni sullo zio santo.