sportVari

Si è svolta nell’aula consiliare del Comune di Tremestieri Etneo la presentazione della 40esima edizione della gara ciclistica, Trofeo Madonna della Pace Memorial Salvatore Randoin programma domenica 8 aprile con il via alle ore 15. La manifestazione è organizzata dall’associazione sportiva “Libertas ciclistica Catanese” in collaborazione con il Comune.

Presenti per l’occasione il sindaco Santi Rando, gli assessori Evelyn Garofalo e Giuseppe Monaco, il consigliere Michelangelo Costantino, il presidente dell’A.S.D. “Libertas ciclistica Catanese” Marco Compagnini, il comandante della polizia locale Giovanni Scardaci insieme alle associazioni di volontariato, A.N. Carabinieri, Giacche verdi e Croce Rossa Italiana, il presidente dell’associazione Terre dell’Etna Maurizio Palermo, la dott.ssa Milena Calì responsabile ‘Le Ginestre’, il ciclista catanese Giovanni Merenda ed altri volti noti del ciclismo Siciliano.

Durante la presentazione il primo cittadino ha evidenziato: «Anche questanno la partenza dei corridori avverrà da piazza Mazzini e si snoderà per le vie del paese: Marconi, Cavour, Gravina e via Etnea. Parteciperanno allevento sportivo oltre cento ciclisti suddivisi in due categorie ognuna delle quali effettuerà 20 giri del circuito pari a 40 Km. Questa manifestazione che dura da 40 anni si tiene in occasione della festa della patrona di Tremestieri Etneo Madonna della Pace. Vorrei ringraziare tutti gli organizzatori dellevento, il presidente Marco Compagnini e il responsabile provinciale della Libertas Toruccio Di Maria che da due anni collaborano in sintonia con la nostra amministrazione nel rendere continuativa la competizione ciclistica che fa parte della tradizione cittadina. Anche questanno il consigliere Michelangelo Costantino ha coordinato la realizzazione della manifestazione. Un plauso, come sempre, alle associazioni di volontariato che collaborano con il nostro corpo di polizia locale al fine di garantire la sicurezza dei ciclisti e la viabilità nella zona interessata».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post