Video Cronaca Oggi Quotidiano

Hanno concluso alla Sala Giuseppe Di Martino, in via  Caronda 82, a Catania, lo scorso 31 Marzo, le otto repliche di “Sperduti nel buio” (‘ntra lustru e scuru) – Viaggio nell’inferno di Catania da Nino Martoglio a Pippo Fava di Nino Bellia, con la regia di Elio Gimbo, raccogliendo unanimi consensi da parte degli spettatori e della critica e viste le tante richieste la produzione, Fabbricateatro, riproporrà altre tre repliche il 13, 14 e 15 Aprile (ore 21.30 e 18.30). Si è creato un feeling straordinario tra gli interpreti (Marionettistica Fratelli Napoli, Cosimo Coltraro, Giuseppe Carbone, Sabrina Tellico, Cinzia Caminiti) che hanno confezionato uno spettacolo di assoluto valore storico e culturale, che lascia spazio a riflessioni e suggestioni, parlando di figure quali Martoglio e Fava, di personaggi quali Don Procopio, Cicca Stonchiti, Peppenino e dell’inferno – di ieri e di oggi – della città di Catania.

“Sperduti nel buio”, spettacolo magico, surreale, unico, è impreziosito dalle canzoni della tradizione, cantate con passione da Cinzia Caminiti di Schizzi d’Arte, dai video di Gianni Nicotra e dal fondamentale apporto della Marionettistica Fratelli Napoli, con la voce ammaliante di Fiorenzo e l’abilità di Marco che rende vivi il diavolo ed il mitico Peppenino dell’Opra dei pupi catanese. L’organizzazione è di Daniele Scalia e le scene di Bernardo Perrone.  Info e prenotazioni: 347/3637379.

Frammento video dello spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post