Nella basilica Cattedrale gremita di fedeli, l’arcivescovo metropolita mons. Salvatore Gristina, nel giorno del suo 48° anniversario di ordinazione presbiterale, avvenuta in piazza San Pietro la domenica di Pentecoste del 17 maggio 1970 per l’imposizione delle mani del beato Papa Paolo VI, ha avuto la gioia di presiedere la solenne concelebrazione eucaristica di rendimento di grazie al Signore con centinaia di sacerdoti del presbiterio diocesano nel lietissimo tempo di Pasqua-Pentecoste e ha ordinato 7 diaconi, 5 <ad praesbiteratum> del Seminario arcivescovile dei Chierici (don Ivan Incognito di Maniace, don Giosuè Messina di Biancavilla, don Andrea Pellegrino di Tremestieri Etneo, don Filippo Rapisarda di Pisano Etneo (Zafferana Etnea), don Gabriele Serafica di Nicolosi) e 2 permanenti (don Francesco Gennaro di Misterbianco, don Alfio Ranno di Paternò).
Al sacro rito, animato dai canti della Cappella Musicale del Duomo, hanno partecipato anche l’abate benedettino emerito, prof. Ildebrando Scicolone, il vicario generale e moderatore della Curia arcivescovile mons. Salvatore Genchi e il rettore del Seminario, mons. prof. Giuseppe Schillaci.
Antonino Blandini