Dolce, salato, inebriatoRubriche

E’ tempo d’estate e il Ristorante, 2 stelle Michelin,del Relais Villa Crespi, svela la sua nuova veste e i nuovi sapori dell’estate creati dallo Chef, Antonino Cannavacciuolo.

Le quattro sale del Ristorante, infatti, accolgono gli ospiti in una nuova veste, grazie ad un accurato restyling che ha valorizzato gli originari colori, enfatizzando le suggestive atmosfere di Villa Crespi. Voluta dal fondatore Cristoforo Benigno Crespi, Villa Crespi è, oggi, un’iconica architettura moresca che ricrea, sulle sponde del Lago D’Orta, le suggestioni dell’Oriente.

Le sale del Ristorante richiamano oggi, ancora di più, il fascino di queste mete lontane e l’eleganza di un’ospitalità contemporanea, magistralmente diretta dalla maître de maison, Cinzia Primatesta Cannavacciuolo e, in cucina, dallo Chef Antonino Cannavacciuolo.

Portano, infatti, il suo carattere e creatività i menu proposti nel Ristorante all’interno del Relais, Itinerario da Sud a Nord Carpe Diem, dove lo Chef, con il prezioso aiuto di tutta la brigata, ha studiato nuovi sapori per gli ospiti.

Nel nuovo menu Carpe Diem, dopo il “Buon viaggio di Antonino Cannavacciuolo”, l’estate offre due inedite proposte: i “Gamberi, panzanella estiva, pomodoro verde” e le “Tagliatelle di fagioli, scorfano e friggitelli”, prima di scegliere tra “Baccalà, Baccalà, Baccalà” o la “Vitella, animelle e tartufo nero” e degustare i dessert”.

Il menu Itinerario dal Sud al Nord Italia resta, invece, l’autobiografia dello Chef, che invita gli ospiti a ripercorrere il suo viaggio, dalla Campania al Piemonte: dal “Buon viaggio di Antonino Cannavacciuolo”, alle due proposte di primi piatti, gli “Scampi di Sicilia alla piazzaiola, acqua di polpo”, la “Linguina di Gragnano, calamaretti, salsa al pane di segale”. Immancabile una proposta di pesce e una di carne, la “Triglia, basilico, melanzana e colatura di provola affumicata”, il “Piccione, fegato grasso al grué di cacao, salsa al Banyuls”, per terminare con le coccole dolci finali.

Nei piatti di questi menu, gli ingredienti della tradizione dello Chef sono accostati e abbinati a quelli piemontesi, in un vero e proprio connubio gustativo che sorprende i palati; anche la carta dei vini si arricchisce in ogni stagione con ben 1.800 etichette internazionali, per creare un’indimenticabile esperienza Eno-Gastronomica.

www.villacrespi.it

Per Prenotazioni
Ristorante Antonino Cannavacciuolo 

Pranzo, dal mercoledì alla domenica a pranzo. Chiuso lunedì tutto il giorno e martedì per il pranzo.
Cena, dal martedì alla domenica a cena. Chiuso lunedì tutto il giorno.
Tel +39 0322 911902
Email ristorante@villacrespi.it
Prenotazioni ristorante online www.villacrespi.it


Per prenotazioni Relais & Chateaux Villa Crespi:
Orta San Giulio (Novara)
Tel +39 0322 911902
info@villacrespi.itFondata nel 1954, Relais & Châteaux è un’Associazione di 540 hotel di charme e ristoranti d’eccezione, gestiti da proprietari, Maîtres de Maison e Chef indipendenti, che condividono la passione per il proprio lavoro, animati dal desiderio di stabilire legami autentici con i propri ospiti. Presente in tutto il mondo, dai vigneti della Napa Valley alla Provenza, passando per le spiagge dell’Oceano Indiano, la collezione di dimore Relais & Châteaux è un invito a scoprire l’art de vivre che caratterizza la cultura di ogni luogo e a condividere un viaggio alle radici di storie umane uniche. Gli associati Relais & Châteaux sono uniti dal desiderio di tutelare, mantenere vive e valorizzare la ricchezza e la diversità delle cucine e delle tradizioni dell’ospitalità in tutto il mondo. Nel novembre del 2014 Relais & Châteaux ha presentato all’UNESCO un Manifesto che sancisce questa volontà e l’impegno a preservare il patrimonio locale e ambientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post