Sul palco di SpiazZo di Catania stasera il concerto “In Limine” dell’Orchestra del Liceo Musicale Angelo Musco

Stasera, domenica 23 Settembre alle ore 21, sul palco di SpiazZo, a Catania, si terrà il concerto “In Limine” dell’Orchestra del Liceo Musicale Angelo Musco, che ha sede nel quartiere di Librino. L’orchestra del Liceo Musicale A. Musco di Catania si forma nell’anno scolastico 2015/2016 dal produttivo incontro fra un’instancabile team di docenti di esecuzione…

Recuperare il parco degli Ulivi a San Nullo, le considerazione del presidente di municipalità Erio Buceti

Da pattumiera a cielo aperto o alcova per le coppiette a luogo di aggregazione per l’intero quartiere di San Nullo. Questo è l’obiettivo che mi sono prefissato per il parco degli Ulivi. L’unico polmone verde di questa parte di Catania completamente abbandonato dalla precedente amministrazione comunale e, per troppo tempo, completamente alla mercè di teppisti…

Il 4 ottobre inaugurazione del Cantico di Librino, installazione monumentale fotografica donata da Antonio Presti

Sarà una preghiera ecumenica; un messaggio spirituale; una chiamata all’unità che passa attraverso un battesimo di Luce. Nel giorno in cui si celebra San Francesco, patrono d’Italia, il mecenate Antonio Presti richiamerà la società civile alla rigenerazione dell’anima universale, volgendo lo sguardo a quella periferia catanese da sempre amata e da vent’anni al centro dei…

Atrofia muscolare spinale, fino al 6 ottobre un contributo a Famiglie SMA con un sms al numero 45585

È possibile salvare i nuovi nati dalle difficoltà di una malattia genetica rara come l’atrofia muscolare spinale? La risposta affermativa è nel test molecolare sviluppato presso l’Istituto di Medicina Genomica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e la dimostrazione è nell’avvio del progetto pilota di screening neonatale che partirà in Lazio e Toscana nei primi mesi del 2019, grazie alla collaborazione…

“Che pesci prendere?”, a Catania assemblea dei pescatori. In pericolo un mestiere antico ed importante

In Sicilia i pescatori sono 7000 e Catania annovera 240 imbarcazioni per un totale di circa 1000 lavoratori. E sono altrettanti i pescatori che nel capoluogo etneo rischiano di perdere il lavoro. La crisi che sta uccidendo un mestiere antico è composta da tanti aspetti: l’incentivazione alle demolizioni della barche che spinge molti armatori a…

Futsal – Coppa Divisione, avvio di stagione positivo per il Catania F.C che batte 8-2 la Futura

La Coppa Divisione porta in dote la prima vittoria del Catania Futsal Club che regola con un netto 8-2 la Futura. Davanti al pubblico amico del PalaNitta i rossazzurri sfoderano una ottima prestazione lanciando beneauguranti segnali in vista del campionato e dei prossimi impegni in generale. Gambe ancora pesanti vista l’intensa preparazione che ancora fa…

Etna Marathon, Diego Arias Cuervo in volata su Riccardo Chiarini tra le donne cavalcata solitaria della lituana Sosna

Per incoronare il vincitore della 12ª edizione dell’Etna Marathon, valida per la prima volta come prova dell’Uci Marathon Series, è servita la volata. Un finale bellissimo dopo 78 km di colpi di scena, che ha premiato sulla linea d’arrivo di Milo Diego Alfonso Arias Cuervo (Giant-Liv Polimedical Official Team) al termine di una manifestazione organizzata…

Il 25 settembre si celebra Beato Francesco Faà Di Bruno, Patrono del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito

Francesco Faà di Bruno, nato ad Alessandria il 29 marzo 1825, fu il dodicesimo ed ultimo figlio del nobile marchese piemontese Luigi di Bruno e di Carolina Sappa dei Milanesi. Fratello minore del capitano di vascello Emilio Faà di Bruno, che prese parte alla battaglia di Lissa (20 luglio 1866) al comando della corazzata Re…