Il presidente nazionale del Csain Luigi Fortuna ha incontrato stamattina l’assessore comunale allo Sport Sergio Parisi

Stamattina, giovedì 4 Ottobre, il presidente nazionale del Csain (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), Luigi Fortuna, è stato ricevuto dall’assessore allo Sport del Comune di Catania, Sergio Parisi. All’incontro, improntato sin dalle prime battute alla massima cordialità, erano presenti il vicepresidente nazionale e Tesoriere del Csain Salvo Spinella, il presidente regionale Raffaele Marcoccio, i maestri…

Cooperazione fra le regioni UE per migliorare politiche trasporti, delegazione svedese incontra la SAC

Nella sede della SAC (Società Aeroporto Catania) si è svolto un incontro con una delegazione svedese proveniente dalle due regioni più a nord, Västerbotten e Norrbotten, di recente inserite all’interno del corridoio Scan-Med (scandinavo-mediterraneo) nell’ambito della proposta della Commissione Europea di revisione del Regolamento CEF (Connecting Europe Facility). “Obiettivo dell’incontro bilaterale – ha spiegato la…

Salvati dalle Fiamme Gialle del SAGF e dal Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico due motociclisti sorpresi da un violento nubifragio sui Monti Peloritani

Si è conclusa a lieto fine la disavventura di due enduristi catanesi che nel pomeriggio di ieri, 3 Ottobre, nonostante le previsioni metereologiche di possibili nubifragi, si sono avventurati a percorrere una parte della strada sterrata panoramica della dorsale dei Monti Peloritani che dalla pineta di Graniti (ME), attraverso il Bosco di Antillo, porta al…

Festival Internazionale del Val di Noto “Magie Barocche”, a Catania dal 6 ottobre al 30 novembre 

Al via l’attesa ottava edizione del Festival Internazionale del Val di Noto Magie Barocche, fondato e diretto da Antonio Marcellino, musicologo di chiara fama: il cartellone presenta tredici spettacoli, che si svolgeranno dal 6 ottobre al 30 novembre in tre importanti sedi del centro storico catanese: la Chiesa di San Giuliano, il Teatro Machiavelli e Palazzo Biscari. La rete nazionale…

Tornei Giovanili Sicilia, l’8 ottobre a Catania presentazione degli eventi sportivi 2018/2019

Lunedì 8 ottobre alle 10:30 nella “Sala Coppola” di Palazzo degli Elefanti a Catania, Tornei Giovanili Sicilia, start-up che organizza e gestisce un circuito di eventi calcistici attivo 365 giorni l’anno, presenterà il proprio calendario di eventi della stagione 2018-19. La conferenza sarà condotta dal giornalista Gian Paolo Montineri e verrà trasmessa in diretta streaming sulla…

Presentata a Catania la ricerca Acli: “Valore Lavoro. Strategie e vissuti di donne nel mercato del lavoro”

Essere giovani e donne è ancora un doppio svantaggio nel lavoro: questo è il dato che emerge dall’indagine delle Acli dalla quale è stato lanciato un appello, nei mesi scorsi, al Governo Nazionale affinchè venga rafforzato l’impegno nei confronti dell’occupazione femminile, sradicando ogni forma di discriminazione sul lavoro, di differenze retributive ed incentivando le misure di…

Ingegneria, aperte a Catania le iscrizioni alla prima edizione del corso in “Data Science for Big Data Analytics”

Sarà inaugurata il prossimo gennaio, al Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell’Università di Catania, la prima edizione del corso di perfezionamento ” Data Science for Big Data Analytics “, finalizzato alla formazione della nuova figura professionale del “data scientist”. Una figura ormai sempre più importante nelle nostre vite vista la continua crescente mole…

La Sicilia è la quarta regione italiana per numero di avvocati iscritti all’Ordine, quale futuro per la professione?

In un mondo estremamente competitivo, dove qualunque business si trova ad affrontare cambiamenti che si susseguono a velocità incredibile, gli studi legali non possono fare eccezione: piccoli o grandi, tradizionali o innovativi, di grandi città o di provincia, sopravviveranno alla competizione e vinceranno solo se saranno capaci di adottare nuovi modelli di gestione supportati dalla…

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 1300 litri di gasolio agricolo illecitamente utilizzato quale carburante di mezzi aziendali, denunciato titolare impresa di autotrasporti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria etnea il titolare di una ditta individuale esercente l’attività di “trasporto merci su strada” che utilizzava gasolio agricolo di provenienza illecita come carburante per gli automezzi dell’attività imprenditoriale. Il motivo economico di questo tipo di condotta illegale risiede nel fatto che tale tipologia di…