A18 Autostrada ME/CT – Chiusi lo svincolo di Taormina (in entrata ed uscita) e la carreggiata valle (direzione Me) del tratto Taormina-Giardini Naxos

Per la esecuzioni di vari lavori – già noti fin dallo scorso 12 ottobre – da eseguire nelle gallerie  “Taormina” (ubicata nella rampa d’uscita da Messina dello svincolo di Taormina) e nelle gallerie “S. Antonio”, “Taormina” e “Giardini” (poste nella tratta Taormina/Giardini, direzione CT) si rende necessario chiudere al traffico fino al 30 novembre:  …

Povertà Sanitaria, 539mila persone non possono curarsi e acquistare medicinali, in 5 anni (2013-2018) il bisogno di farmaci cresce del 22%

Nel 2018, 539.000 poveri non si sono potuti permettere le cure mediche e i farmaci di cui avevano bisogno. Si tratta mediamente del 10,7% dei poveri assoluti italiani. La richiesta di farmaci (993.000 nel 2018) è aumentata del 22% nel quinquennio 2013-2018. Servono soprattutto farmaci per il sistema nervoso (32%), l’apparato muscolo-scheletrico (16%), il tratto…

Il gusto della tradizione di Perciasacchi a Palermo per la presentazione della “Guida ai Sapori e ai Piaceri della Sicilia”

Quando in cucina si parla di tradizione si pensa subito ai gusti genuini, quelli solitamente perduti, che oggi acquistano sempre più valore in quanto difficilmente replicabili se non si guarda a una serie di ben specifici requisiti. Se, poi, la ricerca della tradizione si sposa con i principi di salute e nutrizionali, quindi di tracciabilità…

“Accolla (e il cavallino rosso a Siracusa)”, ai Frigoriferi Milanesi l’anteprima del film di Paolo Boriani

Salvatore Accolla è un Van Gogh siciliano. Vive in Ortigia, in una stanza che sembra dipinta dal pittore olandese. In dieci anni trascorsi in manicomio, tra fughe e ricoveri, ha imparato a dipingere. Oggi i suoi quadri sono apprezzatissimi. Le mostre si moltiplicano (l’ultima a palazzo Scarpa a Verona). Critici di primo piano e media…

Auguri Topolino! il 18 novembre si festeggia il 90° anniversario dalla prima apparizione

Sarà un numero da collezione quello in edicola da mercoledì 14 novembre: il settimanale Topolino festeggerà infatti l’omonimo personaggio che il 18 novembre celebrerà il 90° anniversario dalla prima apparizione con un numero speciale, da non perdere. Sarà un viaggio alla scoperta del Topolino di ieri, di oggi e di domani attraverso le matite e…

Gioielli “DUCI”, progettati e realizzati dalla designer siciliana Martina Ciaccio

A sei mesi dall’avvio delle attività di accompagnamento alla creazione di imprese culturali e creative previste dal bando B.Crezi, arrivano i primi importanti risultati del creative community hub Cre.Zi.Plus, un’iniziativa congiunta di Consorzio ARCA e Clac (Centro Laboratorio Arti Contemporanee), con il supporto di Fondazione con il Sud e del Comune di Palermo. Il Consorzio Arca nasce da un partenariato tra l’Università…

Lotta Greco Romana, l’atleta del Cus Catania Benedetto Bonamico bronzo in Coppa Italia

Un terzo posto che vale oro quello maturato da Benedetto Bonamico nella Coppa Italia di Lotta Greco Romana – Memorial Dibiasi  disputatasi a Rovereto. L’atleta del CUS Catania ha agguantato il bronzo malgrado gli infortuni occorsi durante la preparazione e successivamente in gara. Giunto all’appuntamento clou di fine anno con appena tre settimane di allenamento…

Celiachia. L’Assessorato alla Sanità, su richiesta di AIC Sicilia, lavora per “dematerializzare”, il buono sarà spendibile in tutta Italia e anche nei supermercati

All’indomani dell’insediamento di Ruggero Razza quale Assessore alla Sanità della Regione Sicilia, l’Associazione Italiana Celiachia regionale aveva chiesto ed ottenuto un appuntamento per discutere, tra gli altri temi, di “dematerializzazione” del bonus statale destinato ai soggetti celiaci. Il dialogo continuo tra AIC Sicilia e Assessorato, che ha sin da subito mostrato grande attenzione e sensibilità…