Catania è da sempre una fucina di talenti artistici, spesso affermatisi anche nel panorama nazionale e internazionale dello spettacolo. Venerdì 23 Novembre, alle ore 21.00, al Piccolo Teatro della Città partirà “L’Anno della R.A.N.A.” (Rivoluzioni.Artistiche.Non.Autorizzate.), la stagione musicale-teatrale 2018-2019 prodotta dalla Note International Academy e convenzionata con la Carta del Docente.
L’ultraventennale accademia catanese ha preparato per gli spettatori una rassegna dai contenuti nuovi, freschi, attuali; inoltre, molte donne ne saranno protagoniste e saranno messe in scena anche due opere inedite.

Locandina stagione
Il ruolo più importante della rassegna è ricoperto da Laura Tornambene, attrice, scrittrice e regista, autrice di 4 dei 5 spettacoli. Lo spettacolo di apertura (il 23 Novembre) sarà “Sei Pronto per la Fine del Mondo? – Musical da Camera contro l’Apocalisse”, in replica dopo la rappresentazione lo scorso Luglio al Cortile Platamone per l’Estate Catanese.
“Un giorno qualsiasi, in una città qualsiasi, in un luogo qualsiasi, un messaggero inviato dall’Altrove annuncia a una giovane umanità che è giunto il momento dell’Apocalisse. A meno che…Quattro ragazze difficili chiuse in un istituto e un giovane demone in odore di precariato decideranno del destino dell’umanità in uno spettacolo musicale dove si intrecceranno storie intime e canzoni note, per convincere il Creatore, grazie alla gioiosa forza vitalistica dell’arte, a rinviare la fine dei tempi e concedere all’umanità un’altra occasione”.
Gli altri appuntamenti della stagione saranno: “Concerto di Capodanno all’Italiana”, il 2 Gennaio, con l’Italian Ensemble e il pianista Luca Cubisino, è un’ampia rielaborazione in chiave classica e popolare del più vasto e noto repertorio musicale italiano, da Paganini a Rossini, da Battisti a Modugno, a Morricone, con diverse sorprese, sia musicali sia sceniche; “Leonardo, profilo di un genio”, il 15 Febbraio, con Giovanni Arezzo, Massimo Leggio (che firma la regia) e la stessa Tornambene. è un susseguirsi di dialoghi, racconti, suoni, immagini per rievocare la vita del grande maestro toscano (nei panni di un bambino), genio e folletto, scienziato e inventore; “La Lingua degli Angeli – sogno teatrale su Vincenzo Bellini” (inedito), il 22 Marzo, è quasi un’indagine sulla morte del ‘Cigno; “Viva Shakespeare! – come un bardo morto mi salvò la vita” (inedito), il 31 Maggio, narrerà le vicende di un’aspirante attrice, facendo omaggio a uno dei più grandi autori che siano mai esistiti. Un cartellone accattivante, per una produzione comunque giovane, ma non nuova nel panorama teatrale catanese.
Ticket e abbonamenti sono disponibili al BoxOffice di Catania o presso la Note International Academy (328 5891264, 329 0069218, 347 3050607, 095 475009, meridies@noteinternational.it).
E per conoscere da vicino i protagonisti e scoprire altri dettagli su “L’Anno della R.A.N.A.”, la Note International Academy ha organizzato stasera, sabato 17 Novembre, alle ore 19.30, a ‘La Chiave – pub” di via Landolina 70, vicino al Teatro Massimo “Bellini” di Catania, una serata all’insegna della musica e del teatro, per presentare a Stampa e Città un progetto artistico.