Giornata della natura, l’assessore comunale all’Istruzione in visita all’Istituto San Vincenzo

  L’assessore comunale all’Istruzione, Barbara Mirabella, in occasione della Giornata della natura, nella ricorrenza di San Francesco, patrono d’Italia, ha visitato l’Istituto San Vincenzo nel quartiere Monserrato e si intrattenuta con i bambini   che hanno prima ascoltato una storia animata da Ivan Rizzotto, nella quale il messaggio dell’amore per la natura e per gli alberi…

10 Ottobre, memoria liturgica di San Francesco Borgia, Patrono e Difensore di Catania dai Terremoti

Anche i catanesi la notte tra il venerdì 5 e il sabato 6 ottobre si sono svegliati di soprassalto a causa del <tuonante> sisma avente come epicentro Poggio Mottese e Monte Calvarino tra le cittadine etnee Santa Maria di Licodia e Biancavilla. Tutti molto impauriti e angosciati, tanti avranno pensato alla protezione di Sant’Agata sul…

La nuova stagione di Grimaldi Lines vedrà grande attenzione nei confronti dei passeggeri residenti in Sicilia e Sardegna

Politica tariffaria, progetto Grimaldi Educa e viaggi a tema saranno i protagonisti di Grimaldi Lines per tutta la prossima stagione. Lo ha annunciato la Compagnia in occasione di TTG 2018, la manifestazione di riferimento per il settore turistico italiano e internazionale in corso a Rimini da oggi fino a venerdì 12 ottobre. Dinamicità ed elasticità caratterizzeranno il pricing, che proporrà…

XXVIII stagione teatrale all’Ambasciatori di Catania per il Gruppo D’Arte Sicilia Teatro, il 13 Ottobre la presentazione

Sabato 13 Ottobre, alle ore 17,00 verrà presentata la XXVIII Stagione Teatrale del Gruppo D’Arte Sicilia Teatro, diretto da Tino Pasqualino, presso le cantine Privitera, in via Nino Martoglio 33, a Gravina di Catania. Il Gruppo D’Arte Sicilia Teatro, diretto da Tino Pasqualino è giunto alla sua XXVIII stagione teatrale e anche quest’anno darà continuità …

Controlli amministrativi e di Polizia giudiziaria nei quartieri Cibali e Nesima

Nell’ambito del piano d’azione denominato “Modello Trinacria”, nella giornata di ieri sono stati eseguiti mirati controlli di polizia a cura del personale del Commissariato “Nesima”, in collaborazione col Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e con l’ausilio della Polizia Locale – reparto Annona e Viabilità. Numerosi sono stati i controlli amministrativi e di polizia giudiziaria, nelle…

La legalità viaggia con il “Vento da Sud” a poppa, il viaggio di circumnavigazione della Sicilia in barca a vela

È mare piatto dopo il temporale: la prua solca le acque e taglia in due la brezza autunnale che scompiglia i capelli. Intorno il silenzio, solo il rumore dello sciabordare dell’acqua accompagna i pensieri. «Ma quanto è bello trovare ridosso dopo la buriana? Capire che è meglio trovar riparo per mettersi al sicuro senza troppi…

“Bisogna attrezzarsi per le “Bombe d’acqua” con un apposito sistema per il deflusso delle acque piovane”, le riflessioni di Vincenzo Parisi (Comitato Romolo Murri)

“Fatti concreti e non un pianto da coccodrillo che sottolinea, ancora una volta, come il sistema per il deflusso delle acque piovane sia assolutamente inadatto in una città come Catania”. ” In un territorio che raccoglie il flusso proveniente anche dai paesi dell’hinterland etneo – ribadisce Vincenzo Parisi, presidente del comitato cittadino “Romolo Murri” –…

Fecondazione eterologa: la SIRU organizza un Consensus Meeting a Lampedusa dall’11 al 13 ottobre

Fecondazione eterologa: tanti gli scogli ancora da superare e i parametri da definire. È in quest’ottica che la Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU) organizza dall’11 al 13 ottobre a Lampedusa un Consensus Meeting su quelle specifiche pratiche di riproduzione assistita che prevedono la donazione e ricezione di cellule riproduttive. E ciò con l’intento di…