Licenziato piazza bomba all’ospedale Garibaldi, non esplode l’ordigno e la Polizia arresta l’ex dipendente

Su delega della Procura della Repubblica di Catania, la notte del decorso 10 luglio, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso in data 9.7.2018 dalla medesima Procura, nei confronti di Alessandro Ferrari (cl. 1971), gravemente indiziato dei reati di fabbricazione e porto di un congegno micidiale,…

Controlli del Commissariato Librino in Centro scommesse del Villaggio Sant’Agata, denunciato titolare

Nei giorni scorsi, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore di Catania, nell’ambito del piano d’azione per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo, personale del Commissariato Librino ha proceduto ad effettuare controlli nei centri scommesse situati nel territorio di competenza. Al Villaggio Sant’Agata gli agenti hanno deferito in stato di libertà il titolare…

Controllo del Commissariato Borgo-Ognina in campo Rom in via Passo Gravina, indagati tre rumeni per gestione illegale rifiuti speciali e furto di energia elettrica

Nel pomeriggio di ieri, personale del Squadra Mobile di Catania e del Commissariato Borgo-Ognina, ha effettuato un controllo straordinario in via Passo Gravina alI’interno di un campo Rom. Durante il controllo di Polizia, è stata accertata la presenza di tonnellate di rifiuti non bonificati e accatastati su una striscia di terreno di circa 500 metri…

Sequestro da un milione di euro della Guardia di Finanza ad un impresa di trasporto

Su disposizione della Procura, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di somme di denaro e immobili, per oltre 1 milione di euro, emesso, su richiesta di questo Ufficio, dal G.I.P. del Tribunale etneo nei confronti della “SILVER GROUP S.R.L.”, impresa esercente l’attività di…

Indagato dagli agenti del Commissariato Borgo-Ognina titolare di un lido della Scogliera per diverse criticità

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Borgo-Ognina unitamente al Nucleo Regionale del Corpo Forestale, ha effettuato controlli straordinari lungo il litorale lungomare/scogliera Ognina al fine di accertare la regolarità delle condizioni di sicurezza e salubrità sui luoghi di lavoro e il regolare scarico e raccolta delle acque sporche derivanti dalle attività ivi ubicate. Particolare…

Arrestata dalla Polizia moglie di pluripregiudicato per detenzione di oltre due chilogrammi di marijuana e di una pistola

Agenti del Commissariato di Nesima e del Comando di Polizia Provinciale, hanno arrestato Agata Grazia Alessandrello, classe 57, trovata in possesso di un borsone contenente oltre due chilogrammi di marijuana e di una pistola illegalmente detenuta. Il controllo è stato originato da un’accurata attività investigativa che, almeno inizialmente, riguardava la presenza di un’auto rubata, all’interno…

Serie C, giornata di presentazioni oggi per la Sicula Leonzio: allenatore, campagna abbonamenti, maglie e nuovo nome stadio

Giornata di presentazioni oggi in casa Sicula Leonzio. Dal nuovo allenatore Paolo Bianco, alle nuove maglie da gioco firmate Kappa, dalla presentazione della campagna abbonamenti 2018/19 alla grande novità del nuovo nome dello stadio che sarà “Sicula Trasporti Stadium”. Ecco alcune dichiarazioni degli intervenuti alla conferenza stampa. LEONARDI (Presidente): “L’obiettivo è la salvezza dopo due…

Aeroporto di Catania, dal 14 luglio partenze Easyjet voli Schengen dal Terminal C ristrutturato

La SAC informa che da  sabato 14 luglio entra in funzione il Terminal C (TC), padiglione appena ristrutturato che si aggiunge al principale, il Terminal A, dedicato ai passeggeri in PARTENZA con voli Easyjet diretti a Milano Malpensa, Venezia e Napoli (in Italia) e alle destinazioni UE in area Schengen di Amsterdam, Berlino, Bordeaux, Lione, Nizza…

Ambiente, Goletta Verde a Giardini Naxos: «aggressione alle coste siciliane, su un totale di 1.088 chilometri, il 61% è urbanizzato da interventi antropici legali e abusivi”

Tra le regioni italiane più “consumate” dal cemento c’è la Sicilia. Negli scorsi decenni, secondo uno studio di Legambiente, su un totale di 1.088 chilometri di costa, 662 (il 61%) sono stati urbanizzati e dunque trasformati da interventi antropici, principalmente per usi urbani, residenziali e turistici. Una parte consistente di questi interventi è abusiva, solo…

Educazione Civica a scuola, dal 20 luglio in piazza la raccolta firme per la proposta di legge sostenuta da Anci

“Il 20 luglio in tutta Italia, a cominciare da Firenze, saremo in piazza per iniziare a raccogliere le firme e spiegare alle persone in cosa consiste la proposta di legge d’iniziativa popolare che, con una delegazione di sindaci, è stata depositata in Corte di Cassazione il 14 giugno e ci si augura che possa diventare…