“Operazione Husky 10 luglio 1943. Tra storia e luoghi della memoria”, Catania celebra il 75° anniversario dello sbarco in Sicilia

Un convegno sullo Sbarco e la campagna di Sicilia nel luglio-agosto 1943, con la partecipazione di qualificati storici, saggisti, amministratori pubblici e operatori culturali privati, una serie di forum di approfondimento, la presentazione di un libro sui diari di guerra del fotografo Phil Stern e una mostra di sue fotografie inedite, la partecipazione alla Borsa…

Nicolosi ha ricordato Gioacchino Russo Morosoli patron della Funivia dell’Etna

Sono trascorsi cinque anni dalla tragica e improvvisa perdita dell’imprenditore Gioacchino Russo Morosoli, fondatore della Funivia dell’Etna, titolare dell’Unistar. I piccoli cantori del coro interscolastico “Vincenzo Bellini” di Catania, diretti dalla M° Daniela Giambra e le corali polifoniche “ Giuseppe Tovini”, “San Marco”. S. Cuore”, dirette dal M° Pietro Valguarnera, hanno animato il concerto memorial…

“Povertà educativa: riflessioni, buone prassi e proposte”, il 5 luglio il convegno delle Acli di Catania

Si svolgerà giovedì 5 luglio alle ore 16.30, presso la Saletta del Palazzo della Cultura di Catania (Via Vittorio Emanuele n.127) il convegno organizzato dalle Acli di Catania dal titolo “Povertà educativa: riflessioni, buone prassi e proposte”. Dopo i saluti istituzionali del neosindaco della città, Salvo Pogliese, dell’assessore regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro,…

La necessità di bere prima di addormentarsi potrebbe essere indotta dall’orologio biologico per prevenire la disidratazione nelle ore notturne

Uno studio canadese pubblicato su Nature, e condotto finora soltanto sui topi, sembra suggerire che dietro la necessità di bere prima di andare a letto ci sia lo zampino dell’orologio biologico. I nostri ritmi circadiani stimolerebbero preventivamente i neuroni della sete per prevenire un’eventuale, successiva disidratazione nelle ore notturne. E’ quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it) in un…

Entrate turistiche, le valute con la maggior crescita di scambi: Dinaro kuwaitiano (55%), Shekel israeliano (+30%), Yen (+16%), Rublo (+14%) e Lira turca (+13,6%)

Entrate turistiche in aumento, ma non soltanto grazie ai visitatori dell’eurozona: in Italia cresce in particolare la spesa dei viaggiatori provenienti dal Medio Oriente e dal Far East. Infatti la valuta con il maggiore aumento di scambi – secondo Best and Fast Change, società fiorentina tra i principali cambiavalute d’Europa – è il Dinaro kuwaitiano:…

Si presenta domani a Zafferana “Etna in Scena 2018”, ricco cartellone di eventi estivi nell’anfiteatro “Falcone-Borsellino”

Domani, mercoledì 4 Luglio alle ore 10,30 nella Sala Consiliare del Municipio di Zafferana Etnea sarà ufficialmente presentato “Etna in Scena 2018”, il ricco cartellone di eventi estivi in programma nell’anfiteatro “Falcone-Borsellino” all’interno del Parco Comunale. Saranno presenti il Sindaco di Zafferana, Alfio Vincenzo Russo, il suo vice nonché assessore al turismo, Giovanni Di Prima,…

Agenti del Commissariato Borgo-Ognina indagano in stato di libertà un uomo per violenza privata e minaccia

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Borgo-Ognina ha indagato in stato di libertà un uomo per i reati di violenza privata e minaccia nonché per  rifiuto di fornire le generalità ai poliziotti intervenuti. In pieno centro, intorno alle ore 12.00, i poliziotti impiegati nel controllo del territorio hanno notato un’autovettura correre ad alta velocità…

75° Anniversario dello Sbarco in Sicilia, domani alle “Ciminiere” presentazione delle manifestazioni commemorative

Mercoledì 4 Luglio, alle ore 10,30, nella sala Phil Stern Pavillon, accanto all’ingresso del Museo dello Sbarco in Sicilia, 1943, alle Ciminiere di viale Africa, si terrà la conferenza stampa per presentare il programma di manifestazioni commemorative in occasione del 75° anniversario dell’inizio di quella  che è passata alla storia come l’ Operazione Husky, che…

La Polizia di Stato saluta i suoi uomini in congedo

Stamattina, all’interno della sala Raciti al X Reparto Mobile, il Questore di Catania Alberto Francini ha ricevuto un gruppo di sedici dipendenti che, recentemente, hanno lasciato l’Amministrazione della Polizia di Stato per essere posti in quiescenza. Assieme ai poliziotti e al personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno, hanno preso parte alla breve cerimonia i familiari e i…

Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane sequestrano all’aeroporto 80 capi d’abbigliamento contraffatti provenienti da Casablanca, denunciato un cittadino marocchino

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, unitamente ai Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’ambito degli ordinari controlli doganali svolti presso l’aeroporto di Catania Fontanarossa, hanno sottoposto ad ispezione un passeggero originario del Marocco, di rientro dal suo paese con volo proveniente da Casablanca, il quale trasportava nella valigia…