Il fascino del “Mondo dei Cantastorie”, a Catania documentario e testimonianze

Nell’approssimarsi della conclusione dell’anno sociale, la prof.ssa Santuzza Quattrocchi, presidente dell’Associazione delle Ex Allieve del benemerito Collegio scolastico-educativo delle suore domenicane del “Sacro Cuore di Gesù” di via Milano, nell’ultimo incontro socio-culturale del prestigioso sodalizio cattolico facente parte della consulta delle aggregazioni laicali dell’Arcidiocesi metropolitana di Catania, ha presentato nel salone dell’Istituto l’intensa attività sociale…

“Maestro dove abiti?” I giovani, la fede e il discernimento vocazionale nella celebrazione del “Corpus Domini”

<“Maestro dove abiti?” I giovani, la fede e il discernimento vocazionale> questo pensiero spirituale ed ecclesiale, tratto dal Vangelo secondo san Giovanni (cap. I, v.38) e dal tema della XV assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi sui giovani in programma il prossimo mese di ottobre, è stato, per l’annuale grande ricorrenza liturgica del “Corpus…

Una Marina di libri, la nona edizione dal 7 al 10 giugno all’Orto Botanico di Palermo

Ritorna il più importante evento editoriale del sud Italia: Una Marina di libri è pronta a una nuova edizione, quest’anno come tema portante l’oralità, il noir come colore caratterizzante e tante pagine a tenere insieme storie e idee! La nona edizione avrà luogo dal 7 al 10 giugno all’Orto Botanico. In questo scenario, la casa editrice Dario Flaccovio sarà presente…

Sul sughero si legge la storia del mondo a Palermo, dal 14 giugno al 31 agosto, le opere dell’artista israeliano Avner Sher

Un “Esperanto visivo” da leggere attraversando più livelli di comprensione: segni grafici, gesti, emozioni, corpi, per allontanare ogni differenza culturale. Forse per questo motivo Avner Sher ha scelto il sughero come materiale principale delle sue opere. Tra le crepe, le ferite della corteccia esterna della quercia di Cork, si legge la rinascita. La corteccia viene…

Giornata Mondiale dell’Ambiente, dal risparmio dell’acqua a una maggiore attenzione verso il riciclo, sfatato il mito dei giovani poco sensibili

I fenomeni ambientali violenti sempre più frequenti (42%), il possibile esaurimento dell’acqua (36%), lo spreco di risorse – soprattutto alimentari – che in altre parti del mondo sono scarse (34%). Sono queste alcune delle conseguenze dell’incuria dell’ambienteche più fanno riflettere i giovani italiani oggi, e ben il 51% di loro afferma di volersi impegnare ancora di più su un tema che ormai tocca da vicino tutti. Il…

Per arrivare in forma alla prova costume bastano sana alimentazione, corretta idratazione e giusta attività fisica

La bella stagione è in arrivo ma ben un italiano su 4 (25%)dichiara di non sentirsi fisicamente ancora pronto e che le imperfezioni che si scorgono davanti allo specchio arrivano anche minare l’autostima (33%). E’ quella che gli esperti hanno definito “bikini blues”, ovvero provare sentimenti negativi nel vedersi imperfetti quando ci si scopre, allo specchio o in pubblico. Insieme al giudizio…

L’Alfa Catania conquista la promozione e riporta la Serie B in città dopo 20 anni

A Ferentino, in provincia di Frosinone, l’Alfa Basket Catania scrive un’altra bella pagina della sua storia cestistica. La squadra rossazzurra conquista la promozione in Serie B al termine dei concentramenti nazionali, che si sono conclusi ieri sera. Dopo aver nettamente superato i pugliesi della Valentino Basket Castellaneta per 98-74, i ragazzi di coach Andrea Bianca…

Serie C – ritorno Play off, il Catania batte 2-0 il Federalpisalò ed approda in semifinale, prossimo avversario il Siena

Davanti a quasi quattordicimila spettatori il Catania di Cristiano Lucarelli ha regalato ieri sera al “Massimino” la qualificazione in semifinale (il 6 e 10 Giugno contro il Siena). I rossazzurri dopo un primo tempo tutt’altro che convincente, costellato di imprecisioni sotto porta e gioco poco fuido e lento, si sono imposti nella ripresa per 2-0…

Serie C – ritorno Play off, il Catania aspetta stasera al “Massimino” la Federalpisalò, si parte dall’1-1 dell’andata

Ci sarà il pubblico della grandi occasioni stasera, alle ore 20.30, al “Massimino” (arbitro il signor Amabile di Vicenza) per la gara Catania-Feralpisalò, valida per il ritorno del secondo turno nazionale dei play-off di Serie C. L’andata giocatasi mercoledì scorso al “Lino Turina” di Salò si è conclusa sull’1-1: padroni di casa in vantaggio su…